Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

005 luglio 2011 - Ippica nei giardini della Certosa di Padula. Ingresso gratuito
  Dal 15 al 17 luglio i giardini della Certosa di Padula, gestiti dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio,  ospiteranno il 31° Concorso Ippico Internazionale di Salerno “Gran Premio Certosa di Padula”. La splendida location, sito Unesco di rara bellezza, la partecipazione dei migliori cavalieri e amazzoni italiani e stranieri, la valorizzazione dell’entroterra salernitano attraverso il binomio 'sport e cultura', rendono questo
[continua a leggere]

023 giugno 2011 - Miccio: “Speriamo in un ripensamento di Governo e Regione”.
 Il grido d’allarme lanciato nei giorni scorsi dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, sui fondi stanziati per i Beni Culturali dal Governo in Campania (Napoli, Caserta e Benevento), ha suscitato clamore e stupore su tutto il territorio escluso dai finanziamenti (Salerno e Avellino).  “Anche l’autorizzazione, rilasciata dalla Soprintendenza al comune di Padula, per l’organizzazione di una giornata dedicata al taglio dell’erba, nei giardini della Certosa di San
[continua a leggere]

022 giugno 2011 - Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana apre le porte ai croceristi
 Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino diretta da Gennaro Miccio,   derogherà alla chiusura settimanale e resterà aperto anche il lunedì (per tutto il periodo estivo), a partire  dal 27 giugno e fino a lunedì 10 ottobre 2011, dalle ore 9.00 alle 13.00. L’iniziativa servirà ai turisti croceristi che giungono a Salerno di visitare il Museo anche il lunedì. Le navi delle compa
[continua a leggere]

020 giugno 2011 - Il "Risveglio dei colori" nell'ex Carcere Borbonico di Avellino
 Le opere dell’artista Pino Lucchese in mostra durante la Festa Europea della Musica. L’esposizione nella sede gestita dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici. In occasione della Festa Europea della Musica 2011, che si terrà presso l’ex Carcere Borbonico di Avellino (sede della Soprintendenza per Beni Architettonici e Paesaggistici, diretta da Gennaro Miccio) martedì 21 giugno 2011, dalle ore 10 alle ore 22,  l’associazione “Fond Mus it”  propone  nell
[continua a leggere]

017 giugno 2011 - Festa Europea della Musica al Carcere Borbonico di Avellino
 In occasione della Festa Europea della Musica 2011, che si terrà presso l’ex Carcere Borbonico di Avellino, martedì 21 giugno 2011, dalle ore 10 alle ore 22, la Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) diretta da Gennaro Miccio, con la collaborazione dell’associazione “Fond Mus it”  propone per l’intera giornata, per la prima volta, un concerto di musica Jazz nel fossato del complesso monumentale di recente aperto alla fruizione del pubblico.  Nei locali espositivi
[continua a leggere]

013 giugno 2011 - Il Soprintendente Miccio firma la petizione per salvare l'architettura italiana del secondo novecento
     Miccio  scende in “campo” per salvare l’architettura italiana del secondo novecento. Il Soprintendente Gennaro Miccio, responsabile dei Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino, e ad interim della Basilicata (Potenza e Matera) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha firmato la petizione che sarà inviata al Ministro per i Beni e le Attività Culturali, on. Giancarlo Galan  affinché, nell’imminente dibattito parlamentare di conversi
[continua a leggere]

010 giugno 2011 - Fondi del Governo in Campania: "niente soldi per Salerno e Avellino". Il grido d'allarme del Soprintendente Miccio
 I soldi del Governo stanziati per i Beni Culturali della Campania si fermano a Napoli, Caserta e Benevento, non toccano le province di Salerno e Avellino. Sono dieci i siti di rilevanza regionale della Campania che godranno dei fondi per la manutenzione straordinaria approvati dal Consiglio superiore del Ministero per i  Beni e le Attività Culturali in seguito alla conversione in legge del decreto dello scorso marzo. Dei 5,5 milioni complessivi arrivati in regione nessun sito della provincia di Salerno e Avellino è stat
[continua a leggere]

008 giugno 2011 - Ultimo weekend al Museo Virtuale con l'esposizione del Gioiello Contemporaneo
    Le opere dell’artista Deborah Napolitano ancora esposte al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Nel sito gestito dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino diretta da Gennaro Miccio, la mostra del Gioiello Contemporaneo “RIMED’ARGENTO”, dopo l’inaugurazione di venerdì 3 giugno 2011, resterà aperta al pubblico anche nei giorni 10-11-12 giugno 2011 con i seguenti orari: venerdì  18/20  - sabato e domenica 11/13 &nda
[continua a leggere]

01 giugno 2011 - Gioielli al Museo Virtuale della Scuola Medica. “RIMED’ARGENTO” con l’artista Deborah Napolitano espongono Parrilli, Siciliano e Amabile
 Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino diretta da Gennaro Miccio,  ospita la mostra del Gioiello Contemporaneo “RIMED’ARGENTO”. L’inaugurazione è prevista per venerdì 3 giugno 2011, alle ore 19.00, in via Mercanti 74, a Salerno. Con l’artista Deborah Napolitano esporranno Claudia Parrilli, Paola Siciliano e Donatello Amabile. L’esposizione ha l’intento di animare con un event
[continua a leggere]

26 maggio 2011 - "Porte Aperte" al Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. Ingresso gratuito
 Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, sarà aperto  in occasione di  “Salerno Porte Aperte”, nei seguenti orari. Sabato 28 maggio      ore 9.00 - 13.30    17.00 - 21.00        (apertura straordinaria)           Domenica 29 maggio  ore 9.00 - 13.30    17.00 - 21.00       &
[continua a leggere]

148 comunicati presenti per l'anno 2011.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR