Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

001 luglio 2016 - SALERNO Paesaggi Culturali UNESCO in mostra a San Pietro a Corte / FESTA DEI MUSEI organizzata dal MiBACT
Sabato 2 e domenica 3 luglio 2016, dalle ore 9.30 alle 18.30, in occasione della FESTA DEI MUSEI organizzata dal MiBACT  la Soprintendenza  BEAP, diretta da Francesca Casule,  propone ai visitatori che si recheranno a Salerno,  nel complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Cappella Sant’Anna),    la mostra: Paesaggi Culturali della provincia di Salerno iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. L’ingresso è gratuito.   L'
[continua a leggere]

030 giugno 2016 - AVVISO PUBBLICO DEL 28 GIUGNO 2016 Pubblicato l’elenco dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2016 (anno d’imposta 2015)
    Con riferimento a quanto stabilito dal DPCM 30 maggio 2012, art. 2 comma 6, si pubblica l’elenco dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2016 (anno ... ...  continua a leggere »
[continua a leggere]

029 giugno 2016 - Salerno, tornati al loro antico splendore i due busti argentei di San Caio e San Fortunato
  Articolo stampa   tratto da ULISSE ONLINE di Aniello Palumbo del 29/06/2016 Sono tornati al loro antico splendore i due busti argentei di San Caio e San Fortunato, che insieme a Sant’Ante, sono i tre Martiri Salernitani, che ogni anno , durante la tradizionale Festa di San Matteo del 21 settembre, aprono la  processione. Sono stati restaurati dai restauratori Cristina De Vita e Carlo Pagano, coadiuvati dalla dottoressa Rosanna Romano, Funzionario della Soprintendenza  Belle Arti e Paesaggio di Salerno, 
[continua a leggere]

028 giugno 2016 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI: LA CAMPAGNA SOCIAL DI LUGLIO DEDICATA AL MARE
    Luoghi della cultura - il 03 luglio 2016 Domenica 3 luglio l’ingresso nei musei e nei siti archeologici statali sarà gratuito in concomitanza con l’iniziativa
[continua a leggere]

028 giugno 2016 - MAIORI / CONCERTO VOCALE A SANTA MARIA DE OLEARIA . Sabato 2 luglio 2016 ore 20.30 / Ingresso gratuito su prenotazione
  La Soprintendenza  Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che sabato 2 luglio 2016, alle ore 20.30,  nel complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia, a Maiori (SA),  si terrà un concerto vocale: Solisti Amalfi Coast Music & Artist Festival. L’iniziativa è a cura del Comune di Maiori che di recente, 11 aprile 2016, ha stipulato con la Soprintendenza un protocollo d’intesa per promuovere la tutela e  la fruizione del monumento. Il concerto &
[continua a leggere]

028 giugno 2016 - ANNULLATA L'INIZIATIVA PREVISTA PER LA FESTA DEI MUSEI AL CARCERE BORBONICO DI AVELLINO
Il settore Promozione e Attività Culturali della Soprintendenza BEAP di Avellino,  comunica che per sopraggiunti motivi organizzativi, il Carcere Borbonico di Avellino non potrà aderire alla Festa dei Musei 2016 e pertanto non verranno effettuate le apertura straordinarie di  sabato 2 luglio, dalle ore 20.00 alle ore 23.00,  e domenica 3 luglio, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.        Ulteriori informazioni  sul sito web    www.ambien
[continua a leggere]

023 giugno 2016 - DUOMO DI SALERNO / Restaurati i busti in argento di San Caio e San Fortunato. Lunedì 27 giugno alle 17.15 la presentazione con l’intervento del Soprintendente Casule
 Articolo tratto da OTTOPAGINE ONLINE del 23 giugno 2016   I tre Santi Martiri salernitani ogni anno il 21 settembre, in occasione della tradizionale ricorrenza della “Festa di San Matteo” patrono della città, sfilano in processione per le strade del centro cittadino... Salerno.     La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che lunedì 27 giugno 2016, alle ore 17.15, nella sala San Tommaso della Cattedrale di Salerno,
[continua a leggere]

023 giugno 2016 - SALERNO / Restaurati i busti in argento di San Caio e San Fortunato
Articolo di stampa del 23 giugno 2016 tratto da NAPOLI ART MAGAZINE DUOMO DI SALERNO Restaurati i busti in argento di San Caio e San Fortunato Lunedì 27 giugno alle 17.15 la presentazione con l’intervento del Soprintendente Casule.   La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che lunedì   27 giugno 2016, alle ore 17.15, nella sala San Tommaso della Cattedrale di Salerno, sarà presentato il restauro dei preziosi busti in ar
[continua a leggere]

021 giugno 2016 - MAIORI / MUSICA A SANTA MARIA DE OLEARIA. Venerdì 24 giugno alle ore 20.00 / Ingresso gratuito su prenotazione. L’iniziativa è a cura del Comune di Maiori con la Soprintendenza Beap e L’Ente Provinciale del Turismo
        La Soprintendenza  Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che Venerdì 24 giugno alle ore 20.00  nel complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia, a Maiori (SA),  si terrà un concerto: TRIO FLAUTO, VIOLA, CHITARRA con Raffaele Mallozzi (viola), Carlo Tamponi (flauto) e Gianluigi Giglio (chitarra). L’iniziativa,  promossa con la collaborazione dell’Ente Provinciale del Turismo di Salerno,  è a cura del Comune d
[continua a leggere]

020 giugno 2016 - SPETTACOLO, FRANCESCHINI INCONTRA REGISTI MIGRANTI: UN DOVERE OCCUPARSI DELLE TANTE CULTURE PRESENTI SUL NOSTRO TERRITORIO
    Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini ha incontrato a Roma una rappresentanza dei registi ......  continua a leggere »
[continua a leggere]

180 comunicati presenti per l'anno 2016.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR