Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

008 settembre 2017 - NOTTE DIVINA / La Soprintendenza di Salerno comunica che Sabato 9 settembre il Parco Archeologico di Velia resterà aperto di sera
La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, comunica che sabato 9 settembre il Parco Archeologico di Elea-Velia resterà aperto al pubblico fino alle 22.30, con tante iniziative in programma.   "La voce di Hyele" Da un progetto di Rosalba Di Girolamo nasce questo racconto per voce e tamburo che avrà luogo presso l'area sacra di Zeus e sarà condotto dalla sua ideatrice con il musicista Pietro Ciuccio.  La passeggiata lungo il Crinale degli Dei sarà accompagnata da una
[continua a leggere]

007 settembre 2017 - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 23 e 24 settembre 2017
Il tema scelto del Consiglio d’Europa per la nuova edizione è “Cultura e Natura”. In questa pagina saranno pubblicati i materiali dell’evento e le informazioni sulle modalità di adesione per i musei e gli istituti culturali, mentre sono già disponibili le “Linee guida per la compilazione degli eventi delle Giornate Europee del Patrimonio sulla piattaforma europea“. Per seguire e raccontare l’evento sui social: #GEP2017 #culturaenatura #culturaèpartecipazione L
[continua a leggere]

007 settembre 2017 - PIANO DI VALORIZZAZIONE 2017. Ascea (SA) La Soprintendenza di Salerno apre di sera il Parco Archeologico di Elea-Velia. Poesia e Musica nello scenario dell’Acropoli tra la Torre Angioina e la Cappella Palatina. Ingresso 3 euro
Articolo di stampa tratto da IRPINIA24 del 7 settembre 2017   Venerdì 8 settembre, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, insieme al Comune di Salento e con il patrocinio del Comune di Ascea, ha organizzato, presso il Parco Archeologico di Elea-Velia, l’iniziativa Eco poetica, una manifestazione all’insegna della poesia e della musica. Alle ore 19.30 il prof.Menotti Lerro tiene un reading di versi nello scenario dell’Acropoli*, tra
[continua a leggere]

006 settembre 2017 - ASCEA (SA) Venerdì 8 settembre 2017 ore 19.30 - ECO POETICA / Continuano le iniziative della Soprintendenza per la valorizzazione del Parco Archeologico di Elea-Velia.
    Dopo il successo di visitatori registrato nei giorni scorsi una manifestazione di Poesia e Musica Venerdì 8 settembre, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, insieme al Comune di Salento e con il patrocinio del Comune di Ascea, ha organizzato, presso il Parco Archeologico di Elea-Velia, l’iniziativa Eco poetica, una manifestazione all’insegna della poesia e della musica. Alle ore 19.30 il prof. Menotti Lerro tiene un reading di versi nell
[continua a leggere]

005 settembre 2017 - SOTTO UN CIELO DI STELLE - Concerto e visita guidata al Parco Archeologico di Velia.
    La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, in occasione dell’apertura serale dell’Acropoli del Parco Archeologico di Velia  comunica che, stasera alle 20 (martedì 5 settembre), è prevista l’iniziativa Sotto un cielo di stelle concerto (ensemble di flauti e  coro di clarinetti) a cura dell'Associazione Musica e Arte  Musikè  di Ascea.            &nbs
[continua a leggere]

005 settembre 2017 - Musei: boom di affluenza nella prima domenica di settembre. Articolo di stampa tratto da LIRATV del 5 settembre a cura di Andrea Siano. VIDEO
  La forte crescita nel settore turistico registrata quest’anno è trainata dalle destinazioni nazionali. E’ così che si spiega un allungamento della stagione estiva a settembre, con il mare che rimane in cima alle preferenze, ma al tempo stesso la visita di musei, monumenti o mostre rimane la prima motivazione di viaggio per quasi 5 persone su 10 ed in particolare la scoperta dei beni culturali è indicata al primo posto da chi viaggia per riposarsi e da chi viaggia per divertirsi. Valutazioni
[continua a leggere]

004 settembre 2017 - DOMENICA AL MUSEO, boom di visitatori al Parco Archeologico di Velia e a San Pietro a Corte
Articolo di stampa tratto da ITALIA 2 TV del 4 settembre 2017 Prosegue il successo della #domenicalmuseo, la promozione introdotta  dal MiBACT (ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) che prevede l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Anche in questa edizione (3 settembre 2017) grande affluenza di visitatori nei musei e nei parchi archeologici statali e nei tanti musei civici che aderiscono all’iniziativa. Bilancio senz’altro posi
[continua a leggere]

004 settembre 2017 - MUSEI, MIBACT: BOOM DI INGRESSI NELLA DOMENICA GRATUITA DI SETTEMBRE
Prosegue il successo della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che prevede l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Anche in questa edizione di settembre ......  continua a leggere »
[continua a leggere]

001 settembre 2017 - 3 settembre 2017 #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI - AL PARCO ARCHEOLOGICO DI VELIA APERTA LA TORRE MEDIEVALE. Visitabili tutti gli altri siti museali e archeologici di Salerno e Avellino
3 SETTEMBRE | DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aprirà gratuitamente domenica 3 settembre tutti i Musei e le Aree Archeologiche statali ...  continua a leggere »       #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI         DOMENICA 3 SETTEMBRE  INGRESSO GRATUITO AL PARCO ARCHEOLOGICO DI VELIA APERTA LA TORRE MEDIEVALE     Visitabili
[continua a leggere]

030 agosto 2017 - ASCEA (SA) PARCO ARCHEOLOGICO DI VELIA - UNA GIORNATA AL CASTELLO: SULLE TRACCE DI LENORMANT. Domenica 3 settembre apertura straordinaria del castello di Velia in occasione dell’iniziativa del MiBACT “Domenica al museo” con ingresso gratuito.
  ASCEA. Appuntamento imperdibile per tutti i cittadini e i turisti che sceglieranno di visitare il Parco Archeologico di Velia. Domenica 3 settembre, in occasione della giornata proposta dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo,“Domenica al museo”, sarà possibile visitare, unicamente di mattina, la torre medievale situata sull’Acropoli dell’antica città di Elea-Velia. L’evento, completamente gratuito, organizzato dall’Assessorato al turismo del comu
[continua a leggere]

234 comunicati presenti per l'anno 2017.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR