Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

025 giugno 2021 - Torre Le Nocelle, località Campo Ceraso: la risposta della Soprintendenza. Articolo di stampa tratto da IRPINIA NEWS del 25 giugno 2021
      PROVINCIA Torre Le Nocelle, località Campo Ceraso: la risposta della Soprintendenza 25 Giugno 2021 La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, in merito ad una segnalazione trasmessa il 21 giugno scorso sull’attivazione di lavori edilizi in località Campo Ceraso di Torre Le Nocelle (AV), in area sottoposta a vincolo archeologico, ha prontamente risposto – per quanto di competenza – al Corpo Carabinieri Forestali di Mirabella Eclano, che ha richiesto verifiche documentali al rig
[continua a leggere]

024 giugno 2021 - AVELLA (AV). Da sabato 3 luglio apre anche al pubblico, su prenotazione, il Museo Immersivo e Archeologico.
        Il MIA AVELLA Museo Immersivo ed Archeologico sarà inaugurato questo fine settimana ma l’apertura al pubblico è stata programmata a partire da sabato 3 luglio su prenotazione. Questa scelta da parte dell’amministrazione è dettata dalla necessità di dotarsi di tutte le misure di sicurezza anti-covid, sia durante le serate inaugurali sia durante le aperture programmate, garantendo la fruibilità delle aree. Il percorso di visita sia dell&
[continua a leggere]

024 giugno 2021 - AVELLA APRE IL SUO MUSEO. Una esperienza “diversamente immersiva” svela il mondo antico
L’apertura del MIA (Museo Immersivo e Archeologico) rappresenta l’occasione di poter incrementare l’offerta culturale della città di Avella (Av), che può finalmente vantare un polo culturale attivo all’interno della città, in un contesto architettonico di straordinario pregio che potrà così rivivere e aprirsi alla città. La possibilità di riallestire l’Antiquarium di Avella in questa occasione e in un tale contesto ha rappresentato per certi aspetti una sfida per
[continua a leggere]

024 giugno 2021 - AVELLA (AV) - MUSEO IMMERSIVO E ARCHEOLOGICO - MIA Avella video trailer - YouTube / Nove sale ed un’immersione virtuale per rivivere l’Abella romana del 399 a.C.
  MIA Avella video trailer - YouTube www.youtube.com › watch   0:57 MIA Avella video trailer ·  38 minuti fa · Caricato da laboratorio ortica AVELLA APRE IL SUO MUSEO Una esperienza “diversamente immersiva” svela il mondo antico    L’apertura del MIA (Museo Immersivo e Archeologico) rappresenta l’occasione di poter incrementare l’offerta culturale della città di Avella, che può finalmente vantare un pol
[continua a leggere]

024 giugno 2021 - «L'Irpinia è sempre più nostra, grazie al MIA»: Biancardi apre il Museo Archeologico Immersivo nella sua Avella Nei giardini del Palazzo Baronale la conferenza con la consigliera Carmen Loiola, la Soprintendente Francesca Casule...
«L’Irpinia è sempre più nostra, grazie al MIA»: Biancardi apre il Museo Archeologico Immersivo nella sua Avella.   Nei giardini del Palazzo Baronale la conferenza con la consigliera Carmen Loiola, la Sovrintendente Francesca Casule e la manager del gruppo digitale ETT, Adele Magnelli: «Questo è “Sistema Irpinia”, attendiamo migliaia di visitatori che da qui proseguano verso le bellezze del territorio» ARTICOLO DI STAMPA TRATTO DA Orticalab www.orticalab.it Ave
[continua a leggere]

024 giugno 2021 - MUSEO IMMERSIVO E ARCHEOLOGICO DI AVELLA. L'intervento della soprintendente Francesca Casule
L'intervento della Soprintendente Francesca Casule: «Sono molto emozionata, non è uno dei tanti musei archeologici ma una realtà che alla fine della mia storia professionale assume un valore particolare. Un percorso fatto in parte insieme, l’Irpinia è un luogo straordinario, con un patrimonio archeologico straordinario, oltre al patrimonio monumentale come i castelli - tra cui quello di Avella - i paesaggi, le tradizioni. Un attrattore come questo è in grado di costruire un futuro, le nuove ge
[continua a leggere]

024 giugno 2021 - VIDEO / MIA AVELLA - L'intervento della Soprintendente Francesca Casule. Servizio tv tratto da ITV online del 24 giugno 2021
  Sistema Irpinia: inaugurato oggi il Museo Immersivo e ... https://www.youtube.com › watch       1:18 Taglio del nastro questa mattina presso il Palazzo Baronale di Avella in occasione dell'inaugurazione ... 32 minuti fa · Caricato da ITV online VIDEO / MIA AVELLA - L'intervento della Soprintendente Francesca Casule. Servizio tv tratto da ITV online del 24 giugno 2021 Taglio del nastro questa mattina presso il Palazzo Baronale di Avella in occasione dell&#
[continua a leggere]

022 giugno 2021 - MUSEO IMMERSIVO E ARCHEOLOGICO DI AVELLA (AV). Giovedì 24 giugno alle ore 10.30, presso il Palazzo Baronale in piazza Municipio ad Avella, è prevista la conferenza stampa per illustrare il progetto e le iniziative. Interverrà la soprintendente Casule.
    LA PROVINCIA INAUGURA IL MIA: MUSEO IMMERSIVO E ARCHEOLOGICO DI AVELLA        Articolo di stampa tratto da ZON AVELLINO La Provincia di Avellino si appresta ad inaugurare il MIA, il Museo Immersivo e Archeologico di Avella. Il progetto del MIA rientra nella programmazione strategica “Sistema Irpinia”, promossa dall’Amministrazione Provinciale con l’obiettivo di valorizzare lo straordinario
[continua a leggere]

018 giugno 2021 - SQUILLI DI MUSICA E DI VITA! - LUNEDI' 21 GIUGNO ORE 10.00 FESTA DELLA MUSICA AL CARCERE BORBONICO DI AVELLINO.
   Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “D. Cimarosa” di Avellino e con il Comitato UNICEF di Avellino.         Squilli di Musica e Vita è lo slogan che quest’anno accompagna la Festa Europea della Musica, giunta in Italia alla ventisettesima edizione. L’evento, promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Promozione
[continua a leggere]

017 giugno 2021 - AVELLA (AV). Il 24 giugno 2021 apre il Museo Immersivo Archeologico. Il programma delle 4 serate. Interverrà la soprintendente Francesca Casule.
  Definito il programma relativo all’apertura del museo immersivo e archeologico di Avella (AV). Ecco il programma completo.
[continua a leggere]

179 comunicati presenti per l'anno 2021.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR