Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Tutte le notizie
017 marzo 2017 - ASCEA MARINA (SA) - Domenica 19 marzo "Alternanza Scuola-Lavoro" a Velia  
  Domenica 19 marzo tutti coloro che visitano il Parco archeologico di Velia trovano ad accoglierli gli studenti del Liceo Alfonso Gatto di Agropoli. Grazie a una convenzione che la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno ha stipulato con il Liceo di Agropoli, i ragazzi, nell'ambito di un progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, sono divisi in piccoli gruppi e assegnati a diverse postazioni all'interno del parco per fornire al pubblico assistenza sulle modalità di visita e informazioni sui
[continua a leggere]

010 marzo 2017 - ASCEA MARINA (SA) - 14 marzo 2017 Giornata del Paesaggio: Iniziative al Parco Archeologico di Velia
  Il 14 marzo anche il Parco Archeologico di Velia prende parte alla Giornata Nazionale del Paesaggio con l’iniziativa I Paesaggi di Velia, realizzata in collaborazione con il Comune di Ascea e alcuni istituti scolastici presenti sul territorio. ore 10.00 Il Paesaggio ieri e oggi incontro realizzato con la partecipazione diretta degli alunni delle scuole medie del comune di Ascea; nel corso dell’incontro i ragazzi possono comprendere le trasformazioni del proprio territorio, grazie all’osservazione e
[continua a leggere]

010 marzo 2017 - AMALFI (SA) - Turismo sostenibile: un'opportunità per il territorio
  Turismo sostenibile, un’opportunità per il territorio questo il tema del convegno–dibattito in programma venerdì 10 marzo, a partire dalle 16.30, nel Salone Morelli del Comune di Amalfi con il patrocinio del Comune. L’iniziativa segna un’ulteriore tappa del processo di apertura dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno verso istituzioni e comparti produttivi della società civile.
[continua a leggere]

010 marzo 2017 - PONTECAGNANO FAIANO (SA) - 14 marzo 2017 STORIE DI PAESAGGI: l'agro Picentino e la Piana del Sele

[continua a leggere]

006 marzo 2017 - SALERNO - 14 marzo 2017 Giornata del Paesaggio: Interventi, mostre e video negli uffici della Soprintendenza
    La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino, in occasione della prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2017, apre le porte ai cittadini per avvicinarli al complesso lavoro di tutela del paesaggio con interventi, mostre e video. La Soprintendenza, inoltre, con l'Ordine Architetti PPC Salerno organizza il convegno Tutela del paesaggio tra innovazione, tecnologia e semplificazione amministrativa.Martedì 14 marzoLuogo: Salerno, Palazzo Ruggi d'Aragona, Via Tasso, 46Or
[continua a leggere]

006 marzo 2017 - AVELLINO - 14 marzo 2017 Giornata del Paesaggio: Videoproiezioni e mostre fotografiche negli uffici della Soprintendenza
La Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino, in occasione della prima edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2017,  apre le porte ai cittadini per avvicinarli al complesso lavoro di tutela del paesaggio con videoproiezioni e mostre fotografiche. Videoproiezioni Paesaggi Irpinia cura dell'associazione Info IrpiniaEsempi di salvaguardia del paesaggio nell’azione di tutela della Soprintendenza.a cura della Soprintendenza ABAP di AvellinoMostra fotografica I paesaggi dell'Irp
[continua a leggere]

001 marzo 2017 - PONTECAGNANO FAIANO (SA) - Dialoghi tra Archeologia e Arte Contemporanea
  I Dialoghi costituiscono un’appendice critica della mostra Hoc opus fecit… Pietro Lista, realizzata nell’ambito del Piano per l’arte contemporanea della Direzione Generale  Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e promossa dal Polo Museale della Campania e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno ed Avellino.   Nel corso del secondo  dialogo Pina De Luca, docente di Estetica all&
[continua a leggere]

028 febbraio 2017 - AVELLINO - Presentazione del volume e mostra "Castelli Medievali in Irpinia"

[continua a leggere]

14 febbraio 2017 - PADULA (SA) - ESITO concorso Design e Accessibilità previsto nel progetto la Biennale della Certosa. ultime
Concorso Design e Accessibilità Scala claustralium previsto nel progetto La Biennale della Certosa ESITO
[continua a leggere]

13 febbraio 2017 - AVELLINO - Chiusura sede il 14 febbraio 2017 per festività Santo Patrono
A seguito della festività del Santo Patrono il 14 febbraio 2017 la Sede di Avellino della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le provincia di Salerno e Avellino  è chiusa.
[continua a leggere]
1177 notizie presenti.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 »»

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR