Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Tutte le notizie
025 novembre 2016 - #DOMENICALMUSEO MUSEI GRATIS PER TUTTI 04 dicembre 2016
4 DICEMBRE DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente, in applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.  dettaglio evento
[continua a leggere]

021 novembre 2016 - PONTECAGNANO FAIANO (SA) - Hoc opus fecit… Pietro Lista ultime
Il Polo museale della Campania e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino presentano la mostra Hoc opus fecit… Pietro Lista, III edizione di Contemporaneamente Museo.  La manifestazione, ideata e curata da Maria Giovanna Sessa, si svolge nell’ambito del Piano per l’arte contemporanea della Direzione Generale  Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane; nelle scorse edizioni sono state presentate le opere della ceramista Wanda Fiscina e le terrecotte di Ale
[continua a leggere]

018 novembre 2016 - AVELLINO - Noi e gli altri: laboratori a cura del Comitato Unicef Avellino

[continua a leggere]

017 novembre 2016 - OFFERTA FORMATIVA 2016-2017 ultime
La Direzione Generale Educazione e Ricerca, attraverso il Centro per i servizi educativi del museo e del territorio (Sed),  propone alle scuole di ogni ordine e grado, agli studenti universitari ed ai docenti, l’Offerta formativa del MiBACT 2016 -2017. La raccolta annuale comprende tutte le attività didattiche e di educazione al patrimonio organizzate  - a titolo gratuito  - dalla Rete nazionale dei Servizi educativi presenti in musei, archivi, biblioteche, soprintendenze, istituti e altri luoghi
[continua a leggere]

010 novembre 2016 - SALERNO "Salerno in particolare – Beni culturali e innovazione" ultime
Il Centro storico di Salerno come non è stato mai visto. E’ questo il senso del complesso progetto Salerno in particolare – Beni culturali e innovazione, realizzato dall’Università degli Studi di Salerno nell’ambito delle attività promosse dal Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali (Databenc). Il Distretto Databenc è un Consorzio in cui convergono le Università di Napoli Federico II e di Salerno, il CNR, Enti di ricerca, piccole e medie Imprese, nato per sviluppare un&rs
[continua a leggere]

009 novembre 2016 - CAMEROTA (SA) - Ecomuseo virtuale del Paleolitico a Marina di Camerota ultime
Il Muvip, Ecomuseo Virtuale del Paleolitico, è un museo innovativo in cui moderne tecnologie multimediali permettono di conoscere la storia del territorio di Camerota durante l'epoca preistorica. Un’avventura virtuale nel tempo e nello spazio per scoprire le radici dell’uomo, all'interno di un paesaggio davvero straordinario. Nel mese di novembre il Muvip rispetterà i seguenti orari di apertura al pubblico: Martedì e Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Sabato e Domenica
[continua a leggere]

04 novembre 2016 - PADULA (SA) - AVVISO PUBBLICO : Concorso Design e Accessibilità "Scala claustralium" ultime
Si informa che lunedì 7 novembre 2016 ore 12.00 presso la Certosa di San Lorenzo in Padula si terrà l'apertura delle buste inerenti il concorso Design e Accessibilità Scala claustralium Inoltre, si comunica che il membro di Commissione, dott.ssa Maria Utili, è stato sostituito dall'attuale Direttrice del Polo Museale della Campania dott.ssa Anna Imponente.   Luogo: Padula, Certosa di San Lorenzo Orario: 12:00Telefono: 0975 77745
[continua a leggere]

025 ottobre 2016 - ASCEA MARINA (SA) - XXI edizione Festival della Filosofia in Magna Grecia
Il Festival della Filosofia in Magna Grecia Paideia si svolge dal 25 al 28 ottobre 2016 nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Elea-Velia, patria di Parmenide e Zenone e luogo simbolo del pensiero filosofico occidentale. Seicento liceali provenienti da tutta Italia si incontrano per dialogare e costruire una comunità di ricerca filosofica: in programma laboratori di teatro, musica, movimento espressivo, cinema, tutti legati ad un unico filo conduttore, la filosofia. Il Festival è un progetto
[continua a leggere]

010 ottobre 2016 - SALERNO - Il complesso San Pietro a Corte chiuso da martedì 11 a giovedì 27 ottobre 2016
  Martedì 11 ottobre 2016 iniziano i lavori di allestimento multimediale - progetto  DATABENC distretto ad alta tecnologia per i beni culturali - al complesso monumentale di San Pietro a Corte, il sito gestito dalla Soprintendenza ABAP di SA e AV  resterà  chiuso al pubblico fino a giovedì 27 ottobre. L’orario normale di apertura, con ingresso gratuito, riprenderà venerdi 28 ottobre dalle 9.30 alle 18.30.
[continua a leggere]

022 settembre 2016 - AVELLINO e SALERNO - 24 e 25 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2016
  La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, come ogni anno, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo. L'evento, ideato dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, nasce nel 1991 con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta di un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il
[continua a leggere]
1164 notizie presenti.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 »»

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR