|
Tutte le notizie
15 settembre 2016 - SALERNO - 21 settembre Festa di San Matteo In occasione della festa di San Matteo le sedi salernitane della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino rimarranno chiuse ad eccezione del Complesso Monumentale San Pietro a Corte (ipogeo e chiesa S.Anna) e del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana.
[continua a leggere] |
05 settembre 2016 - VELIA (SA) - Attivitą di ricerca al Parco Archeologico di Velia 
Nel mese di settembre riprendono le attività di ricerca presso il Parco Archeologico di Velia, curate, in regime di concessione, dall’Università degli studi di Napoli Federico II, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.
Le indagini si incentrano su due aree dell’abitato. Nel Quartiere occidentale, posto lungo le pendici dell’Acropoli, sono in corso ricerche sull’assetto urbanistico, al fine di ricostruire il sistema della viabilit& [continua a leggere] |
05 settembre 2016 - VELIA (SA) - SOUNDStories Strepitz & Area open project
Mercoledì 7 settembre alle ore 17:30 al Parco archeologico di Velia nel teatro greco si tiene il concerto SOUNDStories. Si tratta di un evento ideato e realizzato da un collettivo di musicisti con formazione ed esperienza quanto mai varie, accomunati dalla voglia di sperimentare insieme nuovi percorsi sonori. Dalla fusione di elementi di musica popolare e suoni di etnie antiche e moderne è nato il progetto SOUNDStories, curato da Giovanni Floreani, musicista friulano d’avanguardia, attivo già d [continua a leggere] |
08 agosto 2016 - SALERNO E AVELLINO - Musei aperti a ferragosto
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino apre al pubblico il 15 agosto i musei e le aree archeologiche
Complesso monumentale di S.Pietro a Corte, Salerno: 9.30 - 18.30 gratuito
Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana, Salerno: 10.00 - 12.30 euro 3
Parco Archeologico di Velia, Ascea: 9.00 - un'ora prima del tramonto euro 3
Museo Archeologico Nazionale di Volcei Marcello Gigante, Buc [continua a leggere] |
25 luglio 2016 - VELIA (SA) Velia Teatro 2016 - XIX edizione 
Anche quest'anno il Parco Archeologico di Velia farà da scenario a VeliaTeatro, il festival dedicato al teatro antico giunto ormai alla sua XIX edizione. Otto appuntamenti in programma - dal 6 al 22 agosto - sul palco allestito nell'area dell'Acropoli, su cui si avvicenderanno tragedie di Euripide e Sofocle, commedie di Plauto e Aristofane con un'incursione negli scritti di Platone e uno sguardo al medioevo illuminato della Scuola Medica Salernitana:
Sabato 6 agosto ore 21 [continua a leggere] |
06 luglio 2016 - BUCCINO (SA) - Riapertura del Museo Archeologico Nazionale di Volcei "Marcello Gigante"
Riapre al pubblico il Museo Archeologico Nazionale Marcello Gigante dopo un periodo di chiusura dovuto all’esecuzione di lavori di efficientamento energetico che hanno interessato l’edificio che lo ospita, il quattrocentesco convento degli eremitani di Sant’Agostino.
Il Museo è intitolato alla memoria di Marcello Gigante, filologo e studioso originario di Buccino che fu tra i sostenitori della istituzione di un museo archeologico dedicato all’antica Volcei da cui ebbe origine in età medievale [continua a leggere] |
30 giugno 2016 - SALERNO - FESTA DEI MUSEI E PAESAGGI CULTURALI DELLA PROVINCIA DI SALERNO
La Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino, con il Patrocinio del Comune di Salerno, partecipa alla Festa dei Musei, evento dedicato al tema specifico della Conferenza ICOM Musei e Paesaggi culturali. La manifestazione intende sottolineare l'idea dei luoghi della cultura come centri territoriali coinvolti nel favorire la partecipazione diretta nella tutela, nella promozione e nella valorizzazione.
Nell'ipogeo del Complesso monumentale di San Pietro a Corte, luogo della cultura pr [continua a leggere] |
27 giugno 2016 - SALERNO - Il Restauro dei Santi Caio e Fortunato
La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino presenta, nella sala San Tommaso della Cattedrale di Salerno, il restauro dei preziosi busti in argento raffiguranti San Caio e San Fortunato che insieme a Sant’Ante (restaurato nel 2012) fanno parte del gruppo scultoreo dei Santi Martiri salernitani conservati nella Cappella del Tesoro della Cattedrale.
L’intervento di restauro conservativo è stato promosso e finanziato dall’Associazione Inneer Wheel di Salerno Carf in collaborazione con il [continua a leggere] | 1164 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 »» |
|