Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

26 maggio 2011 - Nuovo orario ricevimento pubblico (lunedì e mercoledì) della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino
 La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio, al fine di agevolare il rapporto con i cittadini sul territorio di competenza, rende noto che gli uffici sono aperti al pubblico il  lunedì e mercoledì, dalle 9.00 alle 13.00. I recapiti telefonici, per eventuali contatti,  con i funzionari responsabili di zona (architetti, ndr) sono visibili sul sito internet  http://www.ambientesa.beniculturali.it/  cliccando: attività di tutela/responsab
[continua a leggere]

25 maggio 2011 - Ultimi giorni alla Certosa di Padula con l'esposizione dei periodici del 1861
 Ancora pochi giorni di esposizione per i periodci del 1861 alla Certosa di Padula (SA). L’iniziativa, a cura della Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino diretta da Gennaro Miccio, dal titolo: “VERSO L’UNITA’ D’ITALIA IN CERTOSA”, allestita in occasione delle celebrazioni  del 150° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia nella saletta dell’appartamento del Priore della Certosa,  resterà aperta al pubblico
[continua a leggere]

24 maggio 2011 - La Soprintendenza BAP informa gli utenti sul funzionamento degli uffici di Salerno, Avellino e Padula
 La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio, al fine di agevolare il rapporto con i cittadini sul territorio di competenza, rende noto che gli uffici sono aperti al pubblico il lunedì e mercoledì, dalle 9.00 alle 13.00. I recapiti telefonici, per eventuali contatti,  con i funzionari responsabili di zona (architetti, ndr) sono visibili sul sito internet  http://www.ambientesa.beniculturali.it/  cliccando: attività di tutela/respo
[continua a leggere]

24 maggio 2011 - Successo al Carcere Borbonico di Avellino per il libro di Lia Sellitto
  E’ stato presentato ieri (23 maggio 2011), al Carcere Borbonico di Avellino, il libro di Lia Sellitto. Alla presenza di tanta gente, nella sala conferenze  di via Dalmazia  - sede della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio -, prima Giovanni Ariano  e poi gli altri relatori: Giulia Villone Betocchi (Università Federico II di Napoli), Gina Sfera (Docente di Lingue e Letteratura straniere) e Aldo Balestra (giornalista) hanno discusso della valenza dell’opera di Lia Sellitto. A leggere alcuni br
[continua a leggere]

23 maggio 2011 - Festeggia il tuo compleanno alla Certosa di Padula. Ingresso gratuito
 La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che alla Certosa di Padula sarà consentito, per tutto l’anno 2011,  l’ingresso gratuito a tutti coloro che la visiteranno nel giorno del proprio compleanno. La promozione, “l’arte ti fa gli auguri”, consiste in un ingresso omaggio per i cittadini italiani e dell'Unione Europea ai luoghi della cultura statali nel giorno del proprio compleanno, esibendo la carta d'ide
[continua a leggere]

20 maggio 2011 - Fine settimana con le iniziative della Soprintendenza
 La Soprintendenza BAP (Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio, ha organizzato per il fine settimana (sabato e domenica 21 e 22 maggio 2011) le seguenti iniziative.  Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana resterà aperto, in occasione  della manifestazione “La Scuola adotta un Monumento”,  sabato e domenica dalle ore 9.00 – alle 13.00 nel pomeriggio dalle ore 16.00 - alle 19.00 con apertura straordinaria.  Il Museo Virtuale della Scuola M
[continua a leggere]

19 maggio 2011 - "La Scuola adotta un monumento" weekend al museo virtuale. Ingresso gratuito
  Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, sarà aperto in occasione  della manifestazione “La Scuola adotta un Monumento” nei seguenti orari. sabato 21 maggio       ore 9.00 - 13.00          16.00 - 19.00       (apertura straordinaria)         domenica 22 maggio   ore 9.00 - 13.00   &
[continua a leggere]

18 maggio 2011 - "La casa dello speziale" alla Certosa di Padula.
Domenica 22 maggio 2011, alle ore 17.00, nella Sala del Capitolo della Certosa di San Lorenzo, a Padula (SA), il Soprintendente BAP di Salerno e Avellino, Gennaro Miccio,  presenterà il libro “La casa dello speziale”, ed. Naus 2011, di Maria Teresa D’Alessio. Interverranno: Il Sindaco di Padula, Maria Giovanna Sessa (Storico dell’Arte), Giuseppe Acocella (Rettore della Libera Università San Pio V – ROMA). Modererà: Vincenzo Onorato (Docente Istituto Comprensivo di Padula). L’iniziati
[continua a leggere]

17 maggio 2011 - Il paesaggio salernitano al Museo Virtuale della Scuola Medica
  Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana, gestito dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino  diretta da Gennaro Miccio,  presenta    I Laboratori , evento inserito nella manifestazione “Salerno Porte Aperte 2011”.    Giovedì 19 maggio 2011, alle ore 18.30,  conversazione con Donatello Ciao che relazionerà su: Itineraria peregrinorum aspetti e considerazioni sul paesaggio salernitano  Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana si tro
[continua a leggere]

16 maggio 2011 - Trend positivo di visitatori alla Certosa di Padula. Durante la manifestazione "Notte nei Musei", nel weekend appena trascorso, registrate circa 1500 presenze.
 La Soprintendenza per i BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che durante la manifestazione “Notte nei Musei”, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali,  la Certosa di San Lorenzo, a Padula, ha registrato un notevole afflusso di visitatori con circa 1500 presenze.  Nel weekend appena trascorso e la notte (dalle 20 alle 2.00) le presenze al monumento sono state le seguenti:  782 (sabato), 391 (notte), 204 (domenica), per un
[continua a leggere]

148 comunicati presenti per l'anno 2011.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR