Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

025 agosto 2017 - ASCEA (SA) - SABATO 26 AGOSTO ORE 21. Al Parco Archeologico di Velia un concerto nel ricordo di Antonella Fiammenghi. Ingresso gratuito. L’iniziativa rientra nella manifestazione di VELIATEATRO 2017
  Sabato 26 agosto, alle ore 21.00, CONCERTO PER VELIA, serata dedicata ad Antonella Fiammenghi, Archeologa già Direttrice del Parco Archeologico di Velia, il cui ricordo indelebile rimarrà nei cuori di quanti la conobbero*.  L’introduzione al concerto sarà a cura del M° Antonio Sinagra (pianista, compositore, Direttore d’Orchestra), con il Duo: Marianna Sinagra (violoncello) e Lorenzo Cossi (pianoforte). ll percorso artistico del Duo è stato segnato da importanti affermazioni in diversi
[continua a leggere]

024 agosto 2017 - Ferrovia Avellino-Rocchetta: “Un modello da seguire”. il primo esempio in Italia di tutela diretta di un tracciato ferroviario (art.10 comma 3 lettera d del D. lgs 42/2004 proposto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Av.)
Articolo di stampa tratto da ANTEPRIMA24 del 23 agosto 2017 Avellino – L’approvazione del provvedimento con cui la ferrovia Avellino Rocchetta è riconosciuta di interesse culturale (art. 10 comma 3 lettera d del D. lgs 42/2004 proposto dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Avellino e Salerno), costituisce «il primo esempio in Italia di dichiarazione di tutela diretta, attraverso lo strumento della dichiarazione di interesse culturale, rivolto ad un tracciato ferroviario
[continua a leggere]

024 agosto 2017 - “Concerto per Velia”: una serata dedicata all’archeologa Carla Antonella Fiammenghi. L’appuntamento il prossimo 26 agosto, nel decennale della sua scomparsa.
  Articolo di stampa tratto da INFOCILENTO del 24 agosto 2017 a cura di Laura Del Verme. Un atteso tributo alla memoria di una grande archeologa, troppo presto strappata ai suoi affetti ed al suo amatissimo lavoro, è quello che l’antica Velia dedica ad uno dei suoi direttori più appassionati, sabato 26 agosto, nel decennale della sua prematura scomparsa. Amici e colleghi di sempre, hanno voluto ricordare, in occasione di una delle manifestazioni più prestigiose del territorio: Velia Teatro, il lavoro e
[continua a leggere]

023 agosto 2017 - IN CALENDARIO / L'agenda degli appuntamenti del MiBACT contiene tutti gli eventi direttamente o indirettamente legati al Ministero e alla cultura italiana.
    Gli eventi presentati sono: inaugurazioni, mostre, conferenze stampa, proiezioni, presentazioni, nuove aperture che hanno luogo sul territorio nazionale. Per visualizzare gli eventi di un particolare giorno è sufficiente selezionare il giorno sull'agenda qui a fianco. L'agenda viene aggiornata in tempo reale e propone sia gli eventi del giorno stesso che gli eventi non ancora scaduti nel periodo in oggetto.  Gli appuntamenti sono ordinati per Comune/Luogo Clicca qui per cercare tutti gli eventi in
[continua a leggere]

023 agosto 2017 - AGEVOLAZIONI PER L'INGRESSO / L'ingresso nei musei, monumenti, gallerie ed aree archeologiche dello Stato è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all'Unione Europea, di età inferiore a 18 anni.
         Ingresso Gratuito direttamente presso le biglietterie delle sedi espositive, tramite esibizione di un documento attestante una delle seguenti condizioni: - ai minori extracomunitari (In attesa di un adeguamento normativo coerente con l’ordinamento e con gli obblighi internazionali, il Ministro Bray ha dato disposizione a tutti gli uffici del dicastero di recepire immediatamente queste valutazioni, consentendo così l’entrata gratuita nei musei statali anche ai minori extracomun
[continua a leggere]

022 agosto 2017 - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 23 e 24 settembre 2017
  Il tema scelto del Consiglio d’Europa per la nuova edizione è “Cultura e Natura”. In questa pagina saranno pubblicati i materiali dell’evento e le informazioni sulle modalità di adesione per i musei e gli istituti culturali, mentre sono già disponibili le “Linee guida per la compilazione degli eventi delle Giornate Europee del Patrimonio sulla piattaforma europea“. Per seguire e raccontare l’evento sui social: #GEP2017 #culturaenatura #culturaèpartecipazione
[continua a leggere]

021 agosto 2017 - MIBACT, QUASI 350 MILA INGRESSI NEI MUSEI STATALI NEL PONTE DI FERRAGOSTO. Parco Archeologico e Museo di Paestum 4.757 visitatori. Continua la mostra RITORNO AL CILENTO, aperta al Museo fino al 31 agosto.
          I dati aggiornati riguardo gli ingressi nei musei, monumenti e parchi archeologici statali confermano il successo del ponte di Ferragosto all’insegna della cultura: sono stati oltre 345.000 i cittadini e i turisti che nei tre giorni dell’iniziativa hanno colto l’opportunità per visitare i luoghi della cultura del nostro Paese.Agli ottimi risultati già comunicati si aggiungono i 46.098 visitatori agli Scavi di Pompei, gli 11.588 alla Reggia di Caserta –
[continua a leggere]

021 agosto 2017 - VIDEO / CONFERENZA STAMPA 11 agosto 2017 / "La Soprintendenza di Salerno e Avellino apre Musei e Parchi Archeologici a Ferragosto"
    LUOGHI CULTURA APERTI A FERRAGOSTO - SERVIZIO TG DEL 11 ... ▶ 2:52 https://www.youtube.com/watch?v=SSa7ICAkuxk 11 ago 2017 - Caricato da Tv Oggi LUOGHI CULTURA APERTI A FERRAGOSTO - SERVIZIO TG DEL ... DI "UN LIBRO SOTTO LE STELLE ...     4:22 FERRAGOSTO. CHI PARTE, CHI RESTA IN CITTA' - SERVIZIO TG DEL 14/08/2017 Tv Oggi SERV MUSEI FERRAGOSTO 12AGO - YouTube ▶ 2:16 https://www.youtube.com/watch?v=PO5N8enHcGs 12 ago 2017 - Caricato da 105tv
[continua a leggere]

011 agosto 2017 - La Soprintendenza di Avellino e Salerno apre a Ferragosto Musei e Parchi Archeologici.
  Avellino.     Martedì 15 agosto, i musei e le aree archeologiche gestiti dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, resteranno aperti al pubblico, consentendo così ai visitatori di trascorrere un Ferragosto alla scoperta di alcuni dei luoghi della cultura più importanti del nostro territorio. Il calendario delle aperture straordinarie, con orari e ticket  d’ingresso, è stato presentato nella sala delle c
[continua a leggere]

011 agosto 2017 - SALERNO e AVELLINO - Musei e Parchi aperti per il 14 ed il 15 agosto. Articolo di stampa 11 agosto 2017 tratto da LIRA TV servizio a cura di Andrea Siano
         Su Salerno ed Avellino ben undici siti museali rimarranno aperti il 14 ed il 15 agosto. L’obiettivo dell’iniziativa promossa dal ministero dei beni culturali e dalla Soprintendenza è portare i turisti alla scoperta dei luoghi storici ed artistici più belli del nostro territorio. Tra i musei ed i parchi archeologici che rimarranno aperti a ferragosto figurano il complesso di San Pietro a Corte, il museo virtuale della scuola
[continua a leggere]

234 comunicati presenti per l'anno 2017.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR