Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

004 settembre 2020 - MIBACT / Fondo emergenze, 20 milioni di euro per gli operatori nel settore delle mostre d’arte SCADE IL 18 SETTEMBRE 2020. Le domande di contributo dovranno essere inviate esclusivamente in via telematica collegandosi al sito fondoemergenzemostre
La Direzione generale Musei informa che, con l'avvenuta registrazione alla Corte dei Conti, acquista efficacia il decreto ministeriale 3 agosto 2020, n. 372 che ha destinato 20 milioni di euro per gli operatori nel settore delle mostre d’arte in quota parte del Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di cui all’art. 183, comma 2, del decreto-legge n. 34 del 2020.Al fine di attivare la procedura attuativa del decreto ministeriale 3 agosto 2020, n. 372, è stato nominato Responsabile unico del proced
[continua a leggere]

004 settembre 2020 - MIBACT / VIAGGIO TRA LE TERRAZZE D'ITALIA #viaggioinitalia
  Guardare giù da una terrazza può far girare la testa, ma se il panorama è mozzafiato, come sappiamo che sia acrofobia o non piuttosto la meraviglia di fronte ai nostri occhi, come nella sindrome di Stendhal? Continua il #viaggioinitalia tra le terrazze: http://bit.ly/TerrazzedItalia
[continua a leggere]

003 settembre 2020 - MIBACT / INVITALIA - NUOVI MODI PER RACCONTARE IL TURISMO IN ITALIA. Il Ministero cerca creativi per promuovere il turismo sostenibile attraverso innovativi progetti video, audio e gaming.
  Un contest di content marketing mette a disposizione 180.000 euro per 6 progetti creativi e inediti da realizzare entro novembre 2020  Trainare la ripresa del settore turistico nel nostro Paese e individuare creativi che, attraverso proposte inedite e innovative, realizzino contenuti per promuovere il turismo di prossimità, il turismo nei borghi e il turismo lento, ovvero mete turistiche che rispondano in pieno alle esigenze di “nuova normalità” imposte dall’emergenza Coronavirus.&nb
[continua a leggere]

003 settembre 2020 - Cultura, Franceschini: con Daverio scompare intellettuale di straordinaria umanità
  “Intellettuale di straordinaria umanità, un capace divulgatore della cultura, uno storico dell’arte sensibile e raffinato. Con sagacia e passione, ha accompagnato le italiane e gli italiani nell’affascinante scoperta delle architetture, dei paesaggi, dell’espressione creativa, degli artisti, delle fonti del nostro patrimonio culturale. Tutto questo era Philippe Daverio, un uomo di cui ho sempre apprezzato la grande intelligenza e lo spirito critico e che già manca a tutti noi”. 
[continua a leggere]

031 agosto 2020 - DUOMO DI SALERNO / Ritornano all’antico splendore gli affreschi dell’abside. I lavori di restauro sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino.
Quasi ultimati i lavori di restauro degli affreschi realizzati da Angelo Solimena nell’abside settentrionale della Cattedrale di San Matteo a Salerno.  Gli affreschi raffiguranti  la Comunione degli Apostoli e la Caduta della Manna sono databili ai primi anni degli anni’80 del XVII secolo e comunque  realizzati dopo il ciclo della chiesa di San Giorgio a Salerno, datati 1675. I dipinti del Duomo si pongono in linea con i nuovi apporti stilistici pittorici provenienti dalle atmosfere e risonanze ba
[continua a leggere]

014 agosto 2020 - LA SOPRINTENDENZA RIAPRE IL PARCO ARCHEOLOGICO DI MIRABELLA ECLANO (AV). TUTTI GLI ORARI DI APERTURA DEL SITO
          La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule comunica che oggi, venerdì 14 agosto 2020 dal primo pomeriggio fino alle ore 18.30, riapre ai visitatori il Parco Archeologico di Mirabella Eclano (AV). TUTTI GLI ORARI DI APERTURA DEL SITO  14-21-28 agosto 2020 dalle 14.30 alle 18.30 22-29 agosto 2020 dalle 9.00 alle 13.30 17-24-31 agosto 2020 dalle 9.00 alle 13.30 18-25 agosto2020 dalle 14.30 alle 18.30 19-26 agosto 2020 dalle 9.0
[continua a leggere]

013 agosto 2020 - AMBONE PER LA CATTEDRALE DI TEGGIANO. Il nuovo arredo liturgico in pietra di Teggiano conforme con l'altare centrale.Il restauro sotto l'Alta Sorveglianza della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
    Un nuovo Ambone per la cattedrale di Teggiano. La presentazione ai fedeli è prevista per domani 14 agosto 2020, alle 19.30, nella chiesa di Santa Maria Maggiore.  Il progetto dell'Ambone in pietra di Teggiano conforme all'altare centrale, a cura  del professore Antonio Tortorella di Sala Consilina con il supporto dall’Ufficio Tecnico diocesano, è stato approvato e sotto l'Alta Sorveglianza della Soprintendenza ABAP  di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule, reso e
[continua a leggere]

013 agosto 2020 - Nuovo Ambone per la cattedrale di Teggiano. Articolo di stampa tratto da INFOCILENTO del 13 agosto 2020
Un nuovo Ambone per la cattedrale di Teggiano. La presentazione ai fedeli è prevista per domani 14 agosto 2020, alle 19.30, nella chiesa di Santa Maria Maggiore.​​ Il progetto dell’Ambone in pietra di Teggiano conforme all’altare centrale, a cura​ del professore Antonio Tortorella di Sala Consilina con il supporto dall’Ufficio Tecnico diocesano, è stato approvato e sotto l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza ABAP​ di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule, reso esecutivo
[continua a leggere]

011 agosto 2020 - RECUPERATE SCRITTE PARIETALI ESEGUITE DALLE TRUPPE INGLESI AL LICEO "T.TASSO" DI SALERNO. Il restauro sotto l'Alta Sorveglianza della Soprintendenza. L'intervento a cura della Provincia con finanziamento da parte della Regione Campania
  Durante i lavori di ripristino delle facciate interne del liceo Classico "T. Tasso" di Salerno sono state recuperate alcune scritte parietali su intonaco eseguite dalle truppe inglesi (...1943) presenti sui prospetti interni del cortile, sotto l'Alta Sorveglianza" della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule sono state restaurate a cura della Pieffe Restauri di Flora Pellegrino con la direzione della dott.ssa Rosa Carafa, Capo Area del settore Storico Artistico della Soprintendenza.L’intervent
[continua a leggere]

011 agosto 2020 - Al Liceo Tasso recuperate scritte inglesi risalenti al 1943. VIDEO tratto dal TG di TELECOLORE del 11 agosto 2020. Servizio a cura di Roberto Guerriero
clicca su: Salerno. Al Liceo Tasso recuperate scritte inglesi risalenti al ... www.youtube.com › watch   - Traduci questa pagina 1:08 L'intervento è stato effettuato dalla provincia di Salerno con finanziamento ... Salerno. Al Liceo Tasso ... 34 min fa - Caricato da Telecolore
[continua a leggere]

297 comunicati presenti per l'anno 2020.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR