|
Tutte le notizie
13 novembre 2013 - PAESTUM (SA) - Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino partecipa, anche quest’anno con un proprio stand, alla XVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico.
Per l’occasione sarà allestita una postazione informatica corredata da pannelli espositivi relativi ad eventi presentati di recente:
Il Piano di Gestione del Sito Unesco - Costiera Amalfitana
Storie Certosine : 1813-2013 Quattro dipinti tornano a Padula dopo due secoli
Il Giar [continua a leggere] |
10 ottobre 2013 - AVELLINO - Avellino, settembre 1943: un documentario per non dimenticare
Un documentario per ricordare i bombardamenti che il 14 settembre del 1943 colpirono la città di Avellino e che, secondo alcune stime, costarono la vita a circa 3000 persone.
Il filmato, dal titolo Avellino, settembre 1943, è presentato presso la Sala Ripa del Carcere Borbonico di Avellino ed è patrocinato dal Comune di Avellino, dall’amministrazione provinciale e dalla Soprintendenza BAP.
A realizzarlo sono stati Andrea Massaro, Armando Montefusco, Geppino Del Sorbo, Roberta Giordano. Sono previst [continua a leggere] |
10 ottobre 2013 - Avviso Pubblico - Conferimento incarico di collaborazione
Avviso pubblico per il conferimento dell'incarico di collaborazione per la verifica sul terreno delle risorse esistenti e potenziali (edifici disponibili per B&B, punti di vendita diretta di prodotti agroalimentari, punti panoramici, grotte e pitture rupestri, ecc.) già individuate su foto aeree, l'elaborazione e la diffusione dei risultati progettuali finalizzato al completamento del Piano di Gestione del sito UNESCO Costiera Amalfitana. [continua a leggere] |
10 ottobre 2013 - Avviso Pubblico - Conferimento incarico di collaborazione
Avviso pubblico per il conferimento dell'incarico di collaborazione per la redazione di mappe sinottiche, elaborate sulla base dei risultati progettuali e loro ottimizzazione per l'inserimento delle stesse sulla piattaforma web (google map e google earth) finalizzato al completamento del Piano di Gestione del sito UNESCO Costiera Amalfitana. [continua a leggere] |
01 ottobre 2013 - PADULA (SA) - Continua la mostra "Storie Certosine"  Il 30 Settembre 2013 è terminato il prestito per la mostra, ma la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli, ha concesso la consegna temporanea delle opere alla Certosa di Padula.
La mostra Storie Certosine, allestita nell’Appartamento del Priore della Certosa, è composta da una serie formata da quattro dipinti – olio su tela del XVIII sec (1^metà) - provenienti dalla Certosa di San Martino (Napoli) [continua a leggere] |
27 settembre 2013 - PADULA (SA) - Giornata del Contemporaneo celle aperte in Certosa
La Soprintendenza per Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino, in occasione della Giornata del Contemporaneo, offre la possibilità di fare una più ampia visita all'interno della Certosa di San Lorenzo in Padula.
Per l'occasione, infatti, saranno aperte tutte le celle con le Installazioni di arte contemporanea dalle Rassegne Le Opere e i Giorni 2002-2004 e Fresco Bosco 2006-2008.
Data Inizio: 5 ottobre 2013 Data Fine: 5 ottobre 2013 Luogo: Padula, viale Certosa, Certosa d [continua a leggere] |
20 settembre 2013 - DAI IL TUO CONTRIBUTO ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE!
Dall’8 Luglio 2013 fino all’8 Ottobre 2013 tutti i cittadini potranno dare il loro contributo alla Riforma della Costituzione partecipando alla consultazione on line su www.partecipa.gov.it, attraverso un questionario on line.Il Presidente del Consiglio Enrico Letta ed il Ministro per la PA e la Semplificazione Gianpiero D’Alia stanno supportando il Ministro per le Riforme Costituzionali, Gaetano Quagliariello, in un impegno che intende favorire la massima partecipazione possibile dei cittadini e coinvolgere le PA nella prom [continua a leggere] |
13 settembre 2013 - AVELLINO - Antiche gioie e moda
La Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino in collaborazione con l'Atelier Cerrone hanno organizzato un evento nel Giardino degli Odori del Carcere Borbonico.
Una passerella espositiva dove sono presentati monili e ornamenti afferenti al periodo storico che va dal secolo VII a.C al secolo V d.C. e provenienti dalle necropoli di Abellinum Capolatorre, Bisaccia, Carife e da Rocca San Felice.
Seguirà un [continua a leggere] |
1177 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 »» |
|