|
Tutte le notizie
17 novembre 2022 - SALERNO - AVELLINO Mappatura delle pratiche presepiali 
La Soprintendendenza ABAP di Salerno e Avellino ha aderito al progetto di Mappatura nazionale delle pratiche presepiali avviato dall’ Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura e dall’Associazione nazionale Città dei presepi Terre Di Presepi, dando inizio al censimento delle Natività alla scoperta delle culture delle province di Salerno e Avellino legate alle attività presepiali.
Il censimento che ha preso l’avvio il 28 ottobre 2022 si immerge in un mondo do [continua a leggere] |
16 novembre 2022 - POSITANO (SA) Un cantiere didattico al Museo Archeologico 
Nel mese di novembre ha inizio il cantiere didattico ICR per lo studio e la conservazione dei dipinti murali della domus ipogea del Museo Archeologico Romano (MAR) di Positano.
Il cantiere, che vede coinvolti gli allievi del IV anno del Percorso Formativo Professionalizzante 1 della Scuola di Alta Formazione di Matera ed i loro docenti, è il frutto di una lunga collaborazione tra tre differenti istituzioni: l’Istituto Centrale per il Restauro, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Saler [continua a leggere] |
09 novembre 2022 - AVVISO di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e ss. mm. e ii. 
Avviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7,comma 6, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e ss. mm. e ii
Rettifica PEC sabap-sa@pec.cultura.gov.it
Avviso di selezione
Schema di contratto
Modello A
Modello B
[continua a leggere] |
22 settembre 2022 - NOCERA (SA) - GEP 2022 "Riapertura del sito archeologico la Domus del Decumano di Nuceria"
Domenica 25 settembre 2022 riapre al pubblico il sito archeologico della Domus del Decumano di Nuceria, nel territorio comunale di Nocera Superiore (SA). L’area della Domus del Decumano, nota anche come Proprietà Fasolino, è stata oggetto di scavi archeologici tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta e ha restituito parte degli ambienti di una ricca domus di I-II sec. d.C. e un tratto del Decumano Inferiore della città romana.
La riapertura dell’area al pubblico, ch [continua a leggere] |
22 settembre 2022 - SALERNO - Giornate Europee del Patrimonio 2022 "Camminiamo insieme"
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio il Centro Turistico Giovanile Comitato Provinciale Salerno A.P.S. propone, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino, una Camminata per conoscere la storia e i luoghi della Scuola Medica Salernitana, la prima e più importante istituzione medica d'Europa nel Medioevo, considerata l'antesignana delle moderne università.
Il tema CTG del 2022 è Turismo [continua a leggere] | 1022 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 »» |
|