|
Tutte le notizie
05 agosto 2020 - SALERNO - Cattedrale di san Matteo. Navata meridionale - cappella De Vicariis #laculturanonsiferma 
La cappella De Vicariis riveste una grande importanza per la cultura artistica del XVI secolo in quanto costituisce uno dei pochi monumenti rinascimentali presenti in città anche se smembrato e riassemblato in malo modo. L’altare antistante, infatti, è una cattiva opera ottocentesca, mentre il dipinto raffigurante l’adorazione dei magi con S. Elena nella lunetta è una copia del 1814 realizzata dal pittore Gioacchino Vitiello in sostituzione dell’originale su tavola di Andrea Sabatini da Salerno, [continua a leggere] |
05 agosto 2020 - SALERNO - Cattedrale di san Matteo. Navata meridionale - cappella Mazza #laculturanonsiferma 
Al posto delle cappelle della navata in origine c’era un lungo corridoio addossato alla chiesa definito la Terra Santa. Dopo il terremoto del 1688 l’intero spazio fu abolito ed al suo posto furono costruite le nuove cappelle con robuste fondamenta aventi la funzione anche di sostegno della cattedrale. Cappella Mazza La prima cappella in origine era il vano attraverso il quale da un lato si accedeva al corridoio cimiteriale e dall’altro si saliva la scala che conduceva dall’interno al campanile ed ai vani del [continua a leggere] |
05 agosto 2020 - AVELLINO - Pinacoteca provinciale “O tempora! O mores” di Achille Martelli #laculturanonsiferma 
Tra i dipinti più noti del Martelli dobbiamo annoverare O tempora! O mores, appartenente alla collezione della Provincia di Catanzaro. Il pittore nel 1878 ne realizzò una copia su ceramica, legata per testamento alla Provincia di Avellino e oggi in mostra nella pinacoteca cittadina. Il pittore, infatti, sperimentò dagli anni ’60 in poi, la decorazione su ceramica utilizzando dapprima la tecnica del disegno su piatti a fumo insieme al suo compagno di vita ed esperienza artistica Michele Lenzi. Negli anni [continua a leggere] |
05 agosto 2020 - SALERNO - Cattedrale di san Matteo. Navata meridionale - pannello marmoreo #laculturanonsiferma 
Verso la fine della navata meridionale, nel piccolo vano delle scale di accesso alla cripta, è murato un notevole pannello marmoreo a rilievo raffigurante una nave oneraria o caudicaria romana attraccata al molo con l’albero piegato su una forcina e saccarii che scaricano le merci, la cui datazione si colloca al tardo II secolo. La lastra decorava la porta di accesso al corridoio cimiteriale. Antonio Braca, Guida illustrata alla Cattedrale di San Matteo, 2018 by Opera edizioni, Salerno Fotografia di Corradino [continua a leggere] |
04 agosto 2020 - SALERNO - AVELLINO Riapertura al pubblico degli uffici della Soprintendenza 
La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino comunica la ripresa dell'accesso all'utenza presso la sede di palazzo Ruggi a Salerno e del Carcere Borbonico ad Avellino.
L'accesso è consentito dal lunedì al venerdì rigorosamente previo appuntamento da concordare, tramite mail, con il funzionario di zona.
Si precisa che - per cautela nei confronti dei dipendenti e dell'utenza - agli esterni non è consentito la libera circolazione negli uffici, ma unicamente il colloquio co [continua a leggere] |
04 agosto 2020 - SALERNO - Cattedrale di san Matteo. La Basilica superiore - la controfacciata. #laculturanonsiferma 
Nella lunetta soprastante la porta centrale è inserito un grandioso mosaico raffigurante san Matteo, mutuato dall’iconografia del Cristo pantocratore bizantino, il quale con una mano regge il libro aperto del Vangelo e con l’altra benedice.
La fattura del mosaico evidenzia sia nella tecnica che nella stesura cromatica un netto richiamo alla cultura delle maestranze bizantine attive a Monreale nei primi decenni del XIII secolo, provenienti dal cantiere di San Marco a Venezia.
Pur rispettando i canoni della [continua a leggere] | 1022 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 »» |
|