Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Tutte le notizie
016 maggio 2020 - Salerno, Acquedotto medievale. #TecnologiaMW ultime
  Oggi praticamente inglobato nel pieno centro della città, l’acquedotto rappresenta uno dei simboli di Salerno: costituito da due bracci che si incrociano in corrispondenza di via Arce fu realizzato per redistribuire le acque alle strutture monastiche della zona occidentale. Il braccio più antico, alto o lungo, caratterizzato da archi a tutto sesto e a sesto ribassato, che in corrispondenza di via Arce raggiungono l’altezza di 20 metri, ingloba una epigrafe dedicatoria di IX sec.; il tratto&
[continua a leggere]

016 maggio 2020 - MOIO DELLA CIVITELLA (SA) Abitato fortificato IV sec. a.C. #AmbienteMW ultime
L’abitato fortificato della Civitella, attualmente protetto da un fitto e rigoglioso castagneto, sorge sulla collina omonima, da cui si domina con lo sguardo tutta la vallata sottostante fino alla costa tirrenica: ad occidente, il tratto costiero della piana dell’Alento, fino all’acropoli di Velia, ad est il passo di Cannalonga; a nord la vallata boscata dei fiumi Trenico e Calore, fino a raggiungere l’orizzonte visivo costituito dalla barriera dei monti Alburni e dagli altopiani del monte Cervati. La frequentazione
[continua a leggere]

016 maggio 2020 - Buccino Volcei #mibact #sabap #museum #storyteller ultime
  Dal 2003 nel parco archeologico urbano e dal 2009 tra le nostre sale ed il chiostro degli eremitani del museo, si sono avvicendate tantissimi momenti di fruizione ed eventi culturali.  Tra visite organizzate a tema, manifestazioni,convegni,concerti, teatro, e molte altre attività il Museo è sempre stato uno spazio culturale per la comunità. A simbolo di tutto ciò, abbiamo ripreso dall'archivio la locandina di una manifestazione, avvenuta proprio il 14 maggio di qualche anno fa ... La notte dei
[continua a leggere]

016 maggio 2020 - La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino racconta il suo progetto Art Bonus #LaCulturaCiSostiene ultime
link intervista   Art Bonus   Il progetto vincitore della 4^ edizione del Concorso Art Bonus raccontato in un minuto dall'archeologo Maria Tommasa Granese, funzionario della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, referente scientifico del progetto e direttore dei lavori.​ #LaCulturaCiSostiene #SostieniLaCultura #RicominciamodallaCultura #ArtBonus #MiBACT
[continua a leggere]

016 maggio 2020 - MINORI (SA) #Togetherness La coltivazione del limone in Costiera amalfitana ultime
  La coltivazione del limone in Costiera amalfitana, conosciuto come sfusato amalfitano, ha caratterizzato gran parte del paesaggio antropizzato in un susseguirsi di terrazzamenti che a volte ricoprono interi fianchi dei monti. #Togetherness #MuseumWeek #AmbienteMW
[continua a leggere]

016 maggio 2020 - CASALETTO SPARTANO (SA) #AmbienteMW La tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica ultime
#AmbienteMW La tutela del paesaggio e lo studio della sua memoria storica sono valori fondamentali da trasmettere alle nuove generazioni affinché si possa continuare a godere di luoghi di incantevole bellezza come le Cascate dei Capelli di Venere. #Togetherness #MuseumWeek #climateMW
[continua a leggere]

015 maggio 2020 - CONZA DELLA CAMPANIA (AV) - Solidus di età bizantina #MomentialMuseoMW ultime
  Conza della Campania (AV), Solidus di età bizantina #MomentialMuseoMW La storia raccontata attraverso le monete #Togetherness #MuseumWeek #MuseumMomentsMW  
[continua a leggere]

015 maggio 2020 - Villa romana di Minori (SA), #MomentialMuseoMW ultime
  I nostri luoghi della cultura spesso diventano scenario ideale per rappresentazioni teatrali. E’ il caso della Villa romana di Minori che, ogni anno, in occasione della manifestazione culturale ed enogastronomica “Gusta Minori”, si trasforma in un palcoscenico d’eccezione dove, tra i vari ambienti e il viridarium dell’antica dimora marittima, prendono vita e si intrecciano storie e personaggi. In questa immagine, tratta dall’edizione del 2019, un momento del viaggio di Razzullo e Sarchiapone,
[continua a leggere]

015 maggio 2020 - SALA CONSILINA (SA) - Museo archeologico #MomentialMuseoMW ultime
  In attesa di tornare presto a godere dei nostri amati luoghi della cultura, ci piace ricordare  momenti dell’attività didattica svolta all’interno del Museo Archeologico di Sala Consilina. #MomentialMuseoMW #Togetherness #MuseumWeek  
[continua a leggere]

014 maggio 2020 - AVELLA (AV) #MomentialMuseoMW "Tazza etrusco-corinzia con ansa configurata a testa di toro" #Togetherness #MuseumWeek #MuseumMomentsMW ultime
Avella, Tomba 1/1995 prop. Falconieri: Tazza etrusco-corinzia con ansa configurata a testa di toro databile alla prima metà del VI sec. aC. #MomentialMuseoMW Insieme abbiamo inaugurato musei e raccontato la storia giocando con i vostri bambini. Quando potremo tornare nei nostri musei ci saranno altre storie da raccontare perché noi siamo la nostra memoria.
[continua a leggere]
988 notizie presenti.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 »»

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Siti e Aree Archeologiche
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
DEMOETNOANTROPOLOGIA



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR