|
Tutte le notizie
27 marzo 2020 - PAESTUM (SA) #iorestoacasa Il piatto da pesce
Il piatto da pesce a figure rosse, restituito alla Soprintendenza di Salerno in seguito a un sequestro effettuato in Campania da parte del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Cosenza, è prodotto di eccezionale pregio della bottega del ceramografo Assteas, attivo a Paestum nel IV sec.a.C. In questo video i pesci dipinti sul piatto prendono vita, nuotano in un immaginario spazio marino e infine riprendono la posizione assegnata loro in antico da Assteas; allo stesso modo i partecipanti al simposio, la bev [continua a leggere] |
24 marzo 2020 - ASCEA (SA) Velia, anni trenta. #laculturanonsiferma
"don Amedeo" decide di iniziare uno scavo archeologico per mettere in evidenza le strutture del tempio su cui poggia la vecchia torre aragonese conosciuta come castello a mare della Bruca. Appare immediatamente difficile trovare braccianti, soprattutto perché il lavoro da fare sembra a questi molto strano e a volte si rifiutano. Certo, c'è da scavare con pale e picconi ma poi bisogna raccogliere inutili cocci di ceramica da pulire e conservare manco fossero patate; la forza lavoro di tanti uomini, a questi, sembra si [continua a leggere] |
24 marzo 2020 - MINORI (SA) - Archeologia narrata: la villa romana di Minori nel I sec. d.C
La maratona continua: la cultura non si ferma. Ogni giorno nuovi video dai #museiitalianiIl primo impianto della villa romana di Minori (Sa) risale all'inizio del I sec. d. C. Il complesso marittimo è realizzato sulla base di un progetto che, adattandosi al pendio naturale del fondo valle, disponeva la struttura su terrazze degradanti verso il mare. Della villa, costruita su due livelli, si conserva attualmente il corpo centrale su entrambi i piani. Il livello inferiore è diviso in due nuclei da un [continua a leggere] |
23 marzo 2020 - ULTERIORI DISPOSIZIONI CONTENIMENTO EPIDEMIA CORONA VIRUS COVID-19 La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, visti gli ultimi Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, emana ulteriori disposizioni per contenere l'epidemia.
L’utenza che necessita di chiarimenti o vuole mostrare nuove versioni progettuali sarà invitata a comunicare via e-mail direttamente con il funzionario competente, lasciando il proprio recapito telefonico;
FUNZIONARI DI ZONA
Sede S a l e r n o
Palazzo Ruggi D'Aragona - sede centraleVia Tas [continua a leggere] |
19 marzo 2020 - PONTECAGNANO-FAIANO (SA) #laculturanonsiferma: Navicella nuragica dalla tomba 74, necropoli Montevetrano La straordinaria navicella in bronzo era parte del corredo della tomba 74 della necropoli di Montevetrano nel territorio di Salerno. La sepoltura, databile alla seconda metà dell’VIII sec. a.C., occupava una posizione centrale rispetto alle altre deposizioni. Della donna cui si riferiva la tomba non è stato ritrovato lo scheletro ma gli oggetti deposti aiutano a definirne il rango: un fuso a conocchia/scettro in bronzo, simbolo di potere, gli spiedi e un coltello in ferro, che rimandano al consumo della carne, vasi pe [continua a leggere] |
18 marzo 2020 - MAIORI (SA) La cultura non si ferma #iorestoacasa: Abbazia santa Maria de Olearia Notizie della sua fondazione risalgono al primo Arcivescovo di Amalfi, Leone, che rivestì la carica dal 987 fino alla morte, avvenuta nel 1029, che concesse a Pietro, un eremita che viveva lì in compagnia del nipote Giovanni, di edificare la Chiesa di Santa Maria dell'Olearia, nel luogo in cui avveniva la lavorazione dell'olio.
L'evoluzione in senso monastico del sito avvenne dopo il 1087 quando l'eremo venne concesso dal Duca Ruggero Borsa a Pietro Pappacarbone, abate del Monastero Benedettino della S [continua a leggere] | 1159 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 »» |
|