Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Tutte le notizie
007 marzo 2019 - MINORI (SA) - Percorsi in Costiera Amalfitana: dalla Villa romana di Minori al Sentiero dei Limoni
  La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino organizza, in collaborazione con la Pro Loco Minori Costa d’Amalfi e con la partecipazione dell’Istituito Tecnico per il turismo Flavio Gioia di Minori, delle attività di sensibilizzazione e di riflessioni sul valore storico/culturale della Villa romana di Minori, sito archeologico risalente al I secolo d. C., e del paesaggio della Costiera Amalfitana. L’evento prevede visite guidate alla Villa romana di Minori, uno dei pochi monumenti di età imperiale della
[continua a leggere]

015 febbraio 2019 - MILANO - Premio Cilento Poesia

[continua a leggere]

013 febbraio 2019 - AVELLINO - 14 febbraio 2019 festa del Santo Patrono San Modestino
    La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino comunica che gli uffici della sede di Avellino restano chiusi in occasione della festa del Santo Patrono
[continua a leggere]

008 febbraio 2019 - BENEVENTO - "Tesori nascosti tesori svelati"
  Lunedi 11 Febbraio, prima a Benevento e successivamente a Pietraroja, si tiene la cerimonia di insediamento dell'Ente Parco Geopaleontologico di Pietraroja alla presenza del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Il Parco realizzato nel corso degli anni '80 nasce dalla collaborazione dell'allora Soprintendenza Archeologica di Salerno Avellino e Benevento, con il Comune di Pietraroja ed altri Enti locali, che aveva avviato la sistemazione e lo studio scientifico del sito a seguito della scoperta del fossile d
[continua a leggere]

029 gennaio 2019 - CAVA DE' TIRRENI (SA) - Premio Pinella Bisogno

[continua a leggere]

028 gennaio 2019 - SALERNO - Conferenza stampa Art Bonus "Le monete di Elea-Velia. Restauro e studio"

[continua a leggere]

023 gennaio 2019 - Bando - Italian Council: al via la quinta edizione ultime
  La DGAAP lancia la quinta edizione del progetto Italian Council con uno stanziamento di 621.000 euro. I progetti vincitori saranno finanziati per un massimo di 140.000 euro per soggetto proponente, e comunque non superiore all’80% del budget complessivo del progetto.
[continua a leggere]