|
Tutte le notizie
17 settembre 2015 - AVELLINO Giornate Europee del Patrimonio – Apertura straordinaria del Carcere Borbonico
19 settembre
Alle ore 17:00, in linea con il tema delle Giornate Europee del Patrimonio 2015 L’alimentazione e la storia d’Europa identità culturali e alimentari alle radici dell’Europa, l’associazione Garden Club Verde Irpinia ha organizzato una conferenza dal titolo Tutela della biodiversità per l’alimentazione del futuro, a cura del prof. Roberto Grassi della II Università degli Studi di Napoli e Giampaolo Favorito agronomo titolare dell’Azienda biologica Giovomelo.
Durante la gior [continua a leggere] |
16 settembre 2015 - PADULA (SA) Giornate Europee del Patrimonio - Apertura straordinaria della Certosa di San Lorenzo
LA REGOLA E IL CIBO. Visita serale ai luoghi dedicati al ciclo dell’alimentazione nella Certosa
All’interno della regola certosina l’organizzazione del cibo costituisce un aspetto fondamentale poiché esso è ritenuto strumento per raggiungere il sollievo del corpo.
La dieta osservata dai Certosini è povera di grassi e di proteine animali e, forse, proprio in questo è racchiuso il segreto della loro longevità.
Attraverso il percorso guidato si mostreranno ai visitatori i [continua a leggere] |
18 giugno 2015 - Mercato San Severino (SA) - Presentazione del restauro del Monumento funebre di Tommaso III Sanseverino
Nei locali del Convento francescano ( O.F.M.) di S. Antonio in Mercato San Severino la Soprintendenza belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino presenta il restauro del Monumento funebre di Tommaso III Sanseverino.
Il Monumento costituisce un preziosissimo documento artistico per la conoscenza della scultura gotica napoletana della seconda metà del Trecento. La paternità del Monumento Sanseverino, la cui datazione si colloca subito dopo il 1358, è attribuita a scultori formatisi nella [continua a leggere] |
18 maggio 2015 - SALERNO - Premiazione L'ecomuseo. Il futuro della memoria
Il Concorso di idee L’Ecomuseo.Il futuro della memoria è giunto alla sua seconda edizione, presso la Sala conferenze della Soprintendenza Belle arti e paesaggio di Sa e AV, si tiene la cerimonia di premiazione dei concorrenti iscritti alle cinque sezioni di concorso: Individuazione di percorsi ecomuseali e realizzazione di mappe di comunità; Patrimoni da osservare e inventari partecipati; EcoClickArt; EcoVisualArt; Ecoletteratura/ecopoesia.
Il progetto di educazione al patrimonio culturale, avviato quattro anni fa d [continua a leggere] | 898 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 »» |
|