|
Tutte le notizie
04 novembre 2016 - PADULA (SA) - AVVISO PUBBLICO : Concorso Design e Accessibilità "Scala claustralium"  Si informa che lunedì 7 novembre 2016 ore 12.00 presso la Certosa di San Lorenzo in Padula si terrà l'apertura delle buste inerenti il concorso Design e Accessibilità Scala claustralium
Inoltre, si comunica che il membro di Commissione, dott.ssa Maria Utili, è stato sostituito dall'attuale Direttrice del Polo Museale della Campania dott.ssa Anna Imponente.
Luogo: Padula, Certosa di San Lorenzo Orario: 12:00Telefono: 0975 77745 [continua a leggere] |
25 ottobre 2016 - ASCEA MARINA (SA) - XXI edizione Festival della Filosofia in Magna Grecia
Il Festival della Filosofia in Magna Grecia Paideia si svolge dal 25 al 28 ottobre 2016 nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Elea-Velia, patria di Parmenide e Zenone e luogo simbolo del pensiero filosofico occidentale.
Seicento liceali provenienti da tutta Italia si incontrano per dialogare e costruire una comunità di ricerca filosofica: in programma laboratori di teatro, musica, movimento espressivo, cinema, tutti legati ad un unico filo conduttore, la filosofia.
Il Festival è un progetto [continua a leggere] |
22 settembre 2016 - AVELLINO e SALERNO - 24 e 25 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2016
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, come ogni anno, aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo. L'evento, ideato dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, nasce nel 1991 con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.
Si tratta di un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il [continua a leggere] |
15 settembre 2016 - SALERNO - 21 settembre Festa di San Matteo In occasione della festa di San Matteo le sedi salernitane della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino rimarranno chiuse ad eccezione del Complesso Monumentale San Pietro a Corte (ipogeo e chiesa S.Anna) e del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana.
[continua a leggere] |
05 settembre 2016 - VELIA (SA) - Attività di ricerca al Parco Archeologico di Velia 
Nel mese di settembre riprendono le attività di ricerca presso il Parco Archeologico di Velia, curate, in regime di concessione, dall’Università degli studi di Napoli Federico II, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino.
Le indagini si incentrano su due aree dell’abitato. Nel Quartiere occidentale, posto lungo le pendici dell’Acropoli, sono in corso ricerche sull’assetto urbanistico, al fine di ricostruire il sistema della viabilit& [continua a leggere] |
05 settembre 2016 - VELIA (SA) - SOUNDStories Strepitz & Area open project
Mercoledì 7 settembre alle ore 17:30 al Parco archeologico di Velia nel teatro greco si tiene il concerto SOUNDStories. Si tratta di un evento ideato e realizzato da un collettivo di musicisti con formazione ed esperienza quanto mai varie, accomunati dalla voglia di sperimentare insieme nuovi percorsi sonori. Dalla fusione di elementi di musica popolare e suoni di etnie antiche e moderne è nato il progetto SOUNDStories, curato da Giovanni Floreani, musicista friulano d’avanguardia, attivo già d [continua a leggere] |
08 agosto 2016 - SALERNO E AVELLINO - Musei aperti a ferragosto
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino apre al pubblico il 15 agosto i musei e le aree archeologiche
Complesso monumentale di S.Pietro a Corte, Salerno: 9.30 - 18.30 gratuito
Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana, Salerno: 10.00 - 12.30 euro 3
Parco Archeologico di Velia, Ascea: 9.00 - un'ora prima del tramonto euro 3
Museo Archeologico Nazionale di Volcei Marcello Gigante, Buc [continua a leggere] |
25 luglio 2016 - VELIA (SA) Velia Teatro 2016 - XIX edizione 
Anche quest'anno il Parco Archeologico di Velia farà da scenario a VeliaTeatro, il festival dedicato al teatro antico giunto ormai alla sua XIX edizione. Otto appuntamenti in programma - dal 6 al 22 agosto - sul palco allestito nell'area dell'Acropoli, su cui si avvicenderanno tragedie di Euripide e Sofocle, commedie di Plauto e Aristofane con un'incursione negli scritti di Platone e uno sguardo al medioevo illuminato della Scuola Medica Salernitana:
Sabato 6 agosto ore 21 [continua a leggere] | 988 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 »» |
|