|
Tutte le notizie
10 giugno 2016 - SALERNO - Dal Riuso all'Archeologia: I SARCOFAGI ROMANI DEL DUOMO DI SALERNO. La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno, di intesa con l’Università di Salerno, con la Curia Diocesana, il Rotary Club e con l’Unione Ciechi presenta un nuovo sistema di conoscenza dei monumenti, rivolto non solo ai turisti ma anche ai non vedenti. Sono stati approntati, infatti, cartelli in linguaggio Braille e delle specifiche App per una chiave di lettura dei sarcofagi romani presenti nella cattedrale di Salerno.La quantità di sarcofagi romani presenti nella cattedrale è così rilevante che, [continua a leggere] |
10 giugno 2016 - SALERNO - FESTA della MUSICA - CARLA MARCIANO QUARTET “STREAM OF CONSCIOUSNESS” La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, con il Patrocinio della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno, dell’Azienda Soggiorno e Turismo di Salerno e in collaborazione con il Museo Archeologico Provinciale di Salerno e l’Associazione Fonderie Culturali di Salerno, nell’ambito della manifestazione Festa della Musica prevista per il 21 giugno 2016 ha organizzato l’esibizione di un quartetto jazz di fama internazionale Carla Marciano quartet, presso il Museo Archeologico Provinciale di Salerno.
[continua a leggere] |
03 giugno 2016 - AMALFI (SA) - “Museo in festa" Il nuovo allestimento del Museo Diocesano
La Curia Arcivescovile di Amalfi e Cava de' Tirreni e la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino presentano alla cittadinanza e ai visitatori il nuovo allestimento del Museo Diocesano, ospitato all'interno della basilica del Crocifisso e del chiostro del Paradiso.
Il Museo Diocesano di Amalfi, nato vent'anni fa, conserva i più significativi esemplari dell'oreficeria sacra del Tesoro del Duomo e un folto gruppo di opere d'arte fra le più rappresentative della cultura figurativ [continua a leggere] |
24 maggio 2016 - MAIORI (SA) - Calendario delle aperture straordinarie del Complesso abbaziale Santa Maria de Olearia 
La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino comunica il calendario delle aperture straordinarie del complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia di Maiori a partire da maggio fino a dicembre 2016.
L’iniziativa è a cura del Comune di Maiori che di recente ha stipulato con la Soprintendenza un protocollo d’intesa per promuovere la tutela e la fruizione del monumento.
Santa Maria de Olearia, di proprietà dello Stato, è uno dei più celebri insediamenti monas [continua a leggere] |
19 maggio 2016 - SALERNO e AVELLINO - GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI - 21 e 22 MAGGIO 2016
In occasione della XVIII edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli, che quest’anno si svolge il 21 e 22 maggio, si aprono in tutta Italia castelli solitamente preclusi alla visita, si tengono tavole rotonde, mostre e dibattiti per la valorizzazione dell’immenso patrimonio castellano del nostro paese.
Il patrimonio di architettura fortificata nazionale è immenso e vario. Esso costituisce una componente assai rilevante dei beni culturali del nostro Paese, secondo soltanto all’architettura [continua a leggere] |
13 maggio 2016 - AVELLINO - La Notte Europea dei Musei al Carcere Borbonico
In occasione della Notte Europea dei Musei nella Sala Ripa del Carcere Borbonico , l’Associazione Culturale Internazionale Edizioni Sinestesie presenta il volume di Maurizio Cucchi: Poesie 1965-2016 e la mostra Le fontane sulla strada regia delle Puglie Nella sala Lioni l’Ordine degli Architetti espone particolari costruttivi e pannelli di Edifici in legno – il futuro è già presente.
Redattrice Stefania Ugatti
Data: 21 maggio 2016 Cost [continua a leggere] |
13 maggio 2016 - SALERNO - Premiazione Terzo concorso di idee - L’Ecomuseo. Il futuro della memoria 2015-2016
La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino invita alla premiazione delle scuole che hanno partecipato al III Concorso di idee L'Ecomuseo, una valida occasione di partecipazione giovanile ad un programma istruttivo in grado di creare coesione sociale e condivisione di valori di cittadinanza attiva e di tutela partecipata del patrimonio culturale locale, dando risposte dinamiche e aperte all’attuale globalizzazione.
Intervengono alla manifestazione dirigenti, docenti, studenti delle scuole di Salerno e [continua a leggere] | 1022 notizie presenti.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 »» |
|