Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.

 

Per informazioni:

tel 089 318138

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

023 dicembre 2014 - DOMENICA MUSEI GRATIS PER TUTTI - Torna il 4 gennaio 2015 #DomenicalMuseo, dove tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente.
  Domenica 4 gennaio 2015 tutti i visitatori che si recheranno alla Certosa di Padula non pagheranno il biglietto d’ingresso. Orario di apertura 9.00/19.00. E’ la prima applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.» Elenco luog       hi
[continua a leggere]

023 dicembre 2014 - MUSEI, AL VIA LA RIVOLUZIONE DI FRANCESCHINI, DIRETTORI SELEZIONATI CON BANDI INTERNAZIONALI.
 Pubblicato sul sito del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo il 23 dicembre 2014 __ “L’Italia volta pagina. Grazie a questo significativo cambiamento dell’organizzazione del sistema museale e al forte investimento sulla valorizzazione che ne consegue, il patrimonio culturale torna ad essere al centro delle scelte di governo”. Così il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini che questa mattina ha firmato il decreto muse
[continua a leggere]

005 dicembre 2014 - ROMA 11 DICEMBRE 2014: QUARTA GIORNATA DELLA TRASPARENZA
  Invito  Pubblicato sul sito del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo il 1 dicembre del 2014 Le Giornate della Trasparenza rappresentano delle occasioni di incontro e comunicazione delle amministrazioni con le associazioni dei consumatori, i centri di ricerca ed ogni altro osservatore qualificato, al fine di rendere conto ai cittadini delle attività svolte e degli strumenti utilizzati per il raggiungimento dei fini istituzionali. La partecipazione all’evento, gratuita, è a
[continua a leggere]

004 dicembre 2014 - DOMENICA MUSEI GRATIS PER TUTTI / Torna il 7 dicembre #DomenicalMuseo, dove tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente
02/12/2014 RAI 1 SPOT - 08.31 Comunicazione istituzionale: #Domenicalmuseo iniziativa del MiBACT Flv 02/12/2014 RAI 1 SPOT - 08.31 - Durata: 00.00.33 Conduttore: REDAZIONALE Comunicazione istituzionale: #Domenicalmuseo iniziativa del MiBACT   E’ la prima applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardi
[continua a leggere]

004 dicembre 2014 - DECRETO FRANCESCHINI - 7 dicembre #domenicalmuseo i visitatori che si recheranno alla Certosa di Padula non pagheranno il biglietto. Aperte numerose celle contenenti l'arte contemporanea "Le Opere e i Giorni"
            #domenicalmuseo Ogni prima domenica del mese i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente. E’ la prima applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato. Anche alla Certosa di San Lorenzo, a Padula, domenica   7 dicembre  2014 si entrer&ag
[continua a leggere]

03 dicembre 2014 - AVELLINO - CONFERENZA STASERA ALLE ORE 17 NELLA SALA BLU DEL CARCERE BORBONICO / Parte la rassegna “UN TEMPO IN IRPINIA. Immagini del Passato” . CALENDARIO Eventi dal 3 dicembre 2014 al 15 gennaio 2015
OGGI POMERIGGIO, Mercoledì 3 dicembre 2014, alle ore 17.00,  presso  la Sala Blu del  Carcere Borbonico  di Avellino, conferenza inaugurale della  rassegna “UN TEMPO IN IRPINIA Immagini del Passato” a cura degli Istituti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo di Avellino.  L’iniziativa  rientra nella 2° edizione  della manifestazione “L’altro Natale”.     Interverranno: Adele Campanelli, Soprintendente Arch
[continua a leggere]

002 dicembre 2014 - Al via la mostra “UN TEMPO IN IRPINIA. Immagini del Passato”. Avellino, Carcere Borbonico, 3 dicembre 2014, inaugurazione alle ore 17
Mercoledì 3 dicembre 2014, alle ore 17.00,  presso  l’Auditorium  del  Carcere Borbonico  - ingresso piazzetta De Marsico – di Avellino, sarà inaugurata la mostra “UN TEMPO IN IRPINIA Immagini del Passato” a cura degli Istituti del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo di Avellino.  L’iniziativa è inserita nella 2° edizione della Rassegna “L’altro Natale”. Interverranno: Adele Campanelli, Soprintendente Archeologic
[continua a leggere]

027 novembre 2014 - CONFERENZA STAMPA - Avellino, Carcere Borbonico, 29 novembre 2014 ore 10.30 - "Un tempo, in Irpinia - immagini del passato"
 Sabato 29 novembre 2014, alle ore 10.30,  presso la “Sala Ripa”  della Soprintendenza BAP di Avellino,  Carcere Borbonico  - via Dalmazia,  si terrà una conferenza stampa di presentazione delle iniziative che si terranno durante il periodo della II edizione della Rassegna “L’Altro Natale 2014”.  Interverranno Gennaro  M i c c i o  Soprintendente BAP di Salerno e Avellino  Adele   C a m p a n e l l i    Soprintendente Archeolo
[continua a leggere]

26 novembre 2014 - “L’IRPINIA IN POSA” AL CARCERE BORBONICO DI AVELLINO - In occasione della rassegna L’Altro Natale, una mostra per raccontare la storia della provincia. L’iniziativa č prevista nel mese di dicembre 2014
In occasione della seconda edizione della Rassegna L’Altro Natale, che si svolgerà  nel Carcere Borbonico di Avellino nel mese di dicembre 2014, la Soprintendenza BAP, BSAE, ARCHEOLOGICA e Archivio di Stato di Avellino organizzano una mostra di immagini, filmati e fotografie per raccontare la storia della provincia di Avellino. L’iniziativa, dal titolo “L’Irpinia in posa” si avvarrà della collaborazione dell’Istituto Luce che ha di recente  organizzato al Vittoriano un’importante
[continua a leggere]

019 novembre 2014 - PROGETTARE IN ITALIA. L’esperienza internazionale: Architetti a confronto: Odile Decq e Grafton Architects - Shelley McNamara
   Pubblicata sul sito del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo il 19 novembre 2014. Iniziativa Istituzionale del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, promossa dal Servizio architettura e arte contemporanee della PaBAAC- Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanee, in occasione della Biennale di Venezia 2014 Si terrà il 21 Novembre 2014 a Venezia nella splendida cornice di Palazzo Ducale, Sala del Piovego, l
[continua a leggere]

100 comunicati presenti per l'anno 2014.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi
Premio Internazionale Cilento Poesia



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR