|
Ufficio stampa
L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.
Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.
Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.
Per informazioni:
tel 089 318138
sabap-sa.stampa@cultura.gov.it
22 dicembre 2022 - MiC / 1 Gennaio 2023 apertura straordinaria per i Musei gestiti dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino aderisce all' iniziativa di “Apertura Straordinaria dei Musei", organizzata dal Ministero della Cultura per il 1 gennaio 2023, con i seguenti luoghi:
SALERNO - Complesso monumentale di San Pietro a Corte (Ipogeo e Capella Sant'Anna): 10.00- 18.00;
NOCERA SUPERIORE (SA) - Domus del Decumano di Nuceria: 8.30-16.30;
AVELLINO - Carcere Borbonico: 10.00 - 18.00;
AVELLA (AV) – Area archeologica dell’Anfiteatro: 8.30 - 1 [continua a leggere] |
19 dicembre 2022 - SALERNO / Liceo Sabatini-Menna e Conservatorio Martucci incantano i visitatori di San Pietro a Corte.
“SALERNO MUSEI IN RETE”
Con l'esercitazione di“Le voci di dentro” E. De Filippo e l'esibizione dell'Orchestra vocale i due istituti promozionano con successo il sito gestito dalla Soprintendenza nel centro storico di Salerno.
Grande affluenza e partecipazione al complesso monumentale di San Pietro a Corte durante l ’intera giornata di sabato 17 dicembre e nelle ore di apertura straordinaria serale dalle ore 18.00 alle 22.30, in occasione del manifestazione SALERNO MUSEI IN RETE. L&rsqu [continua a leggere] |
12 dicembre 2022 - Ministero della Cultura, proroga termini per selezione Capitale Italiana Cultura 2025 Il Ministero della Cultura ha prorogato i termini previsti per la procedura di selezione per il conferimento del titolo di Capitale italiana della cultura relativa all’anno 2025.
In particolare, la selezione da parte della Giuria dei 10 progetti finalisti, tra le 15 candidature presentate, è aggiornata al 1° febbraio 2023. Le convocazioni per le audizioni saranno rese note entro il 22 marzo 2023.
Entro il 5 aprile 2023, la Giuria, successivamente individuata con apposito decreto, indicherà al Minist [continua a leggere] |
185 comunicati presenti per l'anno 2022.Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 |
|