Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.


Responsabile
dott. Michele Faiella

Per informazioni:
tel 089 318120

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

003 luglio 2023 - MiC / Viaggia tra i luoghi della #Cultura per riscoprire la bellezza del nostro patrimonio. Questa settimana visitiamo la Biblioteca statale del monumento nazionale della Badia di Cava (Salerno).
  MINISTERO DELLA CULTURA Viaggia tra i luoghi della #Cultura per riscoprire la bellezza del nostro patrimonio.   Questa settimana visitiamo la Biblioteca statale del monumento nazionale della Badia di Cava (Salerno).  https://cultura.gov.it/.../biblioteca-statale-del... #3luglio #MiC #luoghidellacultura #bibliotecheditalia #bibliotecadellasettimana    
[continua a leggere]

027 giugno 2023 - NUOVI ELEMENTI DI CONOSCENZA DEL TERRITORIO DELLA CITTA’ ANTICA DI NUCERIA ALFATERNA. Il soprintendente Bonaudo: I rinvenimenti sono il frutto di una ricerca scrupolosa sul territorio...
   Durante le indagini archeologiche preventive connesse ai lavori in corso per il potenziamento del metanodotto Diramazione Nocera-Cava dei Tirreni da parte di Snam, tra i comuni di Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio sono venute alla luce importanti evidenze archeologiche che offrono nuovi elementi di conoscenza del territorio della città antica di Nuceria Alfaterna. In più aree sono stati individuati solchi di coltivazione che testimoniano un intenso e diffuso sfruttamento agricolo
[continua a leggere]

023 giugno 2023 - ARCHEOLOGIA / SORPRESE DALLA NECROPOLI DI PONTECAGNANO. Alla luce una tomba a camera dipinta
    "Sorprese dalla necropoli di Pontecagnano che ha già restituito più di 10.000 sepolture databili dall'età del ferro al periodo romano imperiale. In un settore di recente sviluppo urbanistico è venuta alla luce una tomba a camera dipinta. L'architettura della tomba in blocchi di travertino e con copertura a doppio spiovente è di particolare rilievo. Alla tomba si accedeva attraverso una scalinata ripida realizzata nel banco di travertino. La parete di fondo presenta una scena di ri
[continua a leggere]

022 giugno 2023 - BUCCINO (SA) - Sabato 24 giugno apertura straordinaria serale (ore 19/21) del Museo Archeologico di Volcei con un concerto degli allievi del Liceo Musicale "Galizia" di Nocera Inferiore.
  In occasione della 29^ Festa Europea della Musica 2023 con il tema Viva la Vita, il Museo Archeologico Nazionale di Volcei "Marcello Gigante", in collaborazione con la SAPAB per le provincie di Salerno e Avellino, la Pro Loco di Buccino Volcei Aps, l'Associazione Culturale Internazionale "Antica Volcei" e il Liceo Musicale A. Galizia di Nocera Inferiore (SA), sabato 24 giugno, propone un’apertura straordinaria serale dalle 19.00 alle 21.00 durante la quale si esibiranno Giuseppe Garofano (oboe), Aurora Civale (
[continua a leggere]

022 giugno 2023 - VIDEO / LE INIZIATIVE DELLA SOPRINTENDENZA SUL TERRITORIO DI SALERNO E AVELLINO
   clicca su:   LE INIZIATIVE DELLA SOPRINTENDENZA SUL TERRITORIO ...       youtube.com https://www.youtube.com › watch     6:57   LE INIZIATIVE DELLA SOPRINTENDENZA SUL TERRITORIO DI SALERNO E AVELLINO. Raffaele De Chiara. Raffaele De Chiara. 4 subscribers. Subscribe. YouTube · Raffaele De Chiara · 5 giorni fa   16,17 e 18 Giugno 2023 Giornate Europee dell'Archeologia LE INIZIATIVE DELLA SOPRINTENDENZA S
[continua a leggere]

016 giugno 2023 - SAN MAURO CILENTO /Palazzo Ferro - Riapertura del Museo vivo della Maschkarata. Sabato 17 giugno 2023 / h. 17.00
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino e l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale saranno presenti alla riapertura del Museo vivo della Maschkarata di San Mauro Cilento nell' ambito delle attività di salvaguardia, tutela e valorizzazione.   Comune di San Mauro Cilento  
[continua a leggere]

015 giugno 2023 - Mostra fotografica “Salerno 1900-1939. Immagini di una trasformazione urbana” prorogata fino al 30 giugno 2023..
 L'esposizione a Palazzo "Ruggi" sede della Soprintendenza di Salerno resterà aperta al pubblico fino al 30 Giugno 2023, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 17, ingresso gratuito.    
[continua a leggere]

015 giugno 2023 - Festa Europea della Musica - Archivio di Stato di Salerno - Piazza Abate Conforti n. 7 - 21 giugno 2023 – h. 18.00. Ingresso Gratuito
  In occasione della Festa Europea 2023, con il tema “VIVI LA VITA”, l’Archivio di Stato di Salerno, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, l’ASL di Salerno con lo  Sportello Amico Trapianti,  il Centro Regionale Trapianti, con il patrocinio del Comune di Salerno organizzano, presso la  Sala Bilotti, Archivio di Stato di Salerno, dalle ore 18.00, l’evento Jazz in Archivio.   Il jazz di Django Reinhardt  rivive attraverso il racconto e l
[continua a leggere]

015 giugno 2023 - BUCCINO (SA) Giornate Europee dell’Archeologia 2023 - Museo Archeologico Nazionale di Volcei "Marcello Gigante"
  In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, venerdì 16 e sabato 17 giugno, sarà possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale di Volcei a Buccino (SA), usufruendo di visite guidate. Orari di apertura: 09.00-13.00 / 15.00-19.00. Inoltre, domenica 18 giugno, il Museo sarà aperto, oltre che nelle consuete fasce orarie, anche di sera dalle 19.00 alle 22.00 e, per l’occasione, i visitatori saranno accompagnati in un percorso speciale dal titolo "Storia di una città".
[continua a leggere]

014 giugno 2023 - AVELLA (AV) Giornate Europee dell'Archeologia 16,17,18 giugno: Parco Archeologico dell'Anfiteatro. Viaggio nel tempo
          Programma degli eventi: Venerdì 16 giugno - 16.30 / 18.30 Apertura e visite al Parco Archeologico dell'Anfiteatro; - 18.30 / 19.30 Un Viaggio nel Tempo: Yoga e Meditazione a cura di FreedOM Yoga con le discipline olistiche dello yoga e della meditazione.   Sabato 17 giugno - 16.30 / 18.30 Apertura e visite al Parco Archeologico dell'Anfiteatro; - 18.00 / 19.00 Laboratorio di argilla a cura di Meridies. Dopo aver illustrato le proprietà dell'argilla i bambini
[continua a leggere]

136 comunicati presenti per l'anno 2023.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR