Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
 Home   Cerca   Mappa   Contatti   Supporto alla navigazione
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino  



Ufficio stampa

L'Ufficio Stampa cura l'informazione, la diffusione dei programmi delle iniziative della Soprintendenza e i rapporti con gli organi di stampa.

Effettua il monitoraggio dell'informazione sul territorio e predispone la rassegna stampa, con particolare riferimento agli argomenti che riguardano l'Amministrazione.

Promuove iniziative d'informazione istituzionale, cura l'immagine della Soprintendenza.


Responsabile
dott. Michele Faiella

Per informazioni:
tel 089 318120

sabap-sa.stampa@cultura.gov.it

 

Elenco dei comunicati stampa

030 maggio 2023 - SALERNO / TRA PASSATO E FUTURO - Concerto a Palazzo Ruggi D'Aragona con gli allievi del Conservatorio Martucci
Stasera, martedì 30 maggio 2023, dalle ore 19.00 - Apertura Straordinaria  di Palazzo Ruggi D’Aragona, Via Tasso, 46 - Salerno con un Concerto a cura degli allievi del Conservatorio Martucci di Salerno Martedì 30 maggio alle ore 19.00 si terrà, presso la sede salernitana della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino,  Tra passato e futuro”, un concerto a cura degli Allievi del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci - Salerno, con il duo di percussioni: Giuseppe
[continua a leggere]

029 maggio 2023 - MiC, on line il bando per i piccoli musei non statali. Stanziati 2 milioni di euro. Le domande potranno essere presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 16 giugno 2023.
  La Direzione generale Musei del Ministero della cultura ha pubblicato un avviso per il riparto del fondo per il funzionamento dei piccoli musei, così come determinato per una dotazione di 2 milioni di euro dal Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, con il decreto ministeriale n. 145/2023 e previsto dalla legge di Bilancio 2020. Possono presentare domanda i musei regionali, provinciali, civici o privati, in possesso dei requisiti previsti dal bando, che siano gestiti da soggetti pubblici o da Enti del terzo settore
[continua a leggere]

029 maggio 2023 - 3-4 GIUGNO / Appuntamento in Giardino 2023. La presentazione dell’edizione 2023 sarà visibile in diretta streaming dalla Sala Spadolini del MiC (Via del Collegio Romano 27, Roma) martedì 30 maggio dalle ore 11.00
  Oltre 250 eventi in parchi e giardini di tutta Italia. Un’occasione per riscoprire il nostro ‘patrimonio culturale vivo’ attraverso aperture e attività straordinarie Sabato 3 e domenica 4 giugno sarà possibile partecipare in tutta Italia ad oltre 250 eventi ospitati in parchi e giardini, alcuni aperti in via eccezionale, nell’ambito dell’iniziativa “Appuntamento in Giardino”. Promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il sostegno di Ales e il pa
[continua a leggere]

029 maggio 2023 - Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 - ”La Scuola adotta un monumento" al Complesso Monumentale di San Pietro a Corte. Visite guidate a cura dell'Istituto Nautico "Giovanni XXIII" di Salerno
   Gli allievi della 3°A dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Giovanni XXIII" di Salerno, accompagnati dalla prof.ssa Maria Cristina Spinelli, sabato 27 e domenica 28 maggio, hanno accolto e guidato tantissimi turisti e visitatori nella visita agli ambienti ipogei del Complesso monumentale di San Pietro a Corte, con competenza e grande entusiasmo. Comune di Salerno Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino Regione Campania Provincia di Salerno #lascuolaadottaunmonumento
[continua a leggere]

024 maggio 2023 - ARTE E COMUNICAZIONE VISIVA ALLA PINACOTECA DI SALERNO. L'iniziativa della Soprintendenza, Università e dell'Associazione Kaos 48 nell'ambito della mostra Manifestando
VIDEO clicca sul link https://webtv3.altervista.org/arte-e-comunicazione-visiva-alla-pinacoteca-di-salerno/ Alla Pinacoteca Provinciale di Salerno si è tenuto un incontro dal titolo: Arte e comunicazione visiva. Al seminario sono intervenuti: Alfonso Amendola, professore di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi dell'Università di Salerno, Pietro Ammaturo, Università della Basilicata, Martina Masullo, giornalista, Paola Capone, già docente dell’Università di Salerno, Ildebrando Iacuzio,
[continua a leggere]

022 maggio 2023 - PNRR, MiC: online il bando Imprese Borghi. Sangiuliano: "200 milioni per sostenere le PMI". La proposta potrà essere presentata dalle ore 12.00 dell’8/06 e fino alle ore 18.00 dell'11/09/ 2023 attraverso il sito https://www.invitalia.it/
   Con un contributo massimo/impresa di 75.000 euro, si stima di sostenere circa 2.500 imprese.   Il Ministero della cultura comunica la pubblicazione dell’avviso, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU-Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR-Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per sostenere iniziative imprenditoriali realizzate nei Comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli b
[continua a leggere]

018 maggio 2023 - SALERNO / GIORNATA DEI MUSEI, STUDENTI DEL LICEO REGINA MARGHERITA “CICERONI” A SAN PIETRO A CORTE. Articolo di stampa a cura di Barbara Albero tratto da TV OGGI del 18 maggio 2023
VIDEO apri link https://youtu.be/P9ngBe7sxDU     Gli studenti  salernitani del Liceo Statale Regina Margherita di Salerno protagonisti questa mattina della giornata internazionale dei Musei,  dedicata quest’anno al tema Musei, Sostenibilità e Benessere. Accompagnati dalla dirigente scolastica, Angela Nappi, da alcuni docenti d’istituto gli alunni, una ottantina delle classi terze, hanno vestito i panni di “ciceroni” presso il Complesso Monumentale di San Pietro Corte. Un evento nel
[continua a leggere]

16 maggio 2023 - Tragedia di Ravello: terribile incidente su ex statale 373. Le precisazioni della Soprintendenza
  La Soprintendenza desidera esprimere un sentito cordoglio alla famiglia di Nicola Fusco per il luttuoso evento che nei giorni scorsi ha colpito tutta la comunità della città di Ravello e della Costiera Amalfitana, rispetto al quale sarebbe stato più opportuno un rispettoso silenzio. In relazione ad alcune notizie riportate da organi di stampa, la Soprintendenza si trova, purtroppo, costretta a intervenire a causa della diffusione di informazioni fuorvianti e imprecise, pubblicate senza la necessaria, oppor
[continua a leggere]

016 maggio 2023 - GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI 2023: "Salerno e il suo territorio: arte, storia, archeologia ed accoglienza turistica" traduzioni in lingue straniere di San Pietro a Corte, a cura del Liceo Regina Margherita.
  Maggio nel segno dell'arte: dopo il successo della Notte dei Musei del 13 maggio, giovedì 18 maggio è in arrivo la Giornata Internazionale dei Musei 2023, organizzata dall’ICOM (International Council of Museums). Musei, Sostenibilità e Benessere è il tema scelto per la nuova edizione. Ogni anno dal 1977 ICOM organizza a livello mondiale la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD), selezionando di volta in volta un tema specifico. I Musei che parte
[continua a leggere]

015 maggio 2023 - SALERNO / PINACOTECA - Inaugurata la mostra Manifestando, un'esposizione di manifesti di Lucio Amelio, alla presenza del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, della Direttrice della Pinacoteca Gioita Caiazzo e della Soprintendente Raffaella Bonaudo
  Si è svolta venerdì 12 maggio alle ore 17:00, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, l'inaugurazione della mostra Manifestando, un'esposizione di circa settanti manifesti prodotti dal gallerista napoletano Lucio Amelio, alla presenza del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, della Direttrice della Pinacoteca Provinciale Gioita Caiazzo e della Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino Raffaella Bonaudo. Hanno partecipato il curatore della Mostra Massimo Sgroi, Fabrizio Scomparin, Presidente dell&rsqu
[continua a leggere]

136 comunicati presenti per l'anno 2023.

Pagine - 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE 1
Funzionari di zona
Demoetnoantropologia 2
Siti e Aree Archeologiche 2
Scuola Medica Salernitana
Facebook
Sito Unesco: Costiera Amalfitana
SERVIZI EDUCATIVI SABAP
ART BONUS
Portale dei corsi



   Home |  Cerca |  Mappa |  Contatti |  Supporto alla navigazione  

Valid HTML 4.01 Transitional     

Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino. Palazzo Ruggi d'Aragona, via Tasso ,46 - Avellino: Carcere Borbonico, Via Dalmazia
http://www.ambientesa.beniculturali.it
Contenuti a cura della Redazione del sito - Copyright 2007-2022 Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio SA - AV - Disclaimer - Area riservata  
Sviluppo sito sino al 2014 a cura di dal 2015 -->Giancarlo Buzzanca - DG-OR